Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Hybrid View

  1. #1

    [pillola] Update OTA Nexus 4 a Android 4.4 - evitare/rimuovere il brick con dispositivo rootato

    Ieri è finalmente arrivato l'aggiornamento OTA ad Android 4.4 per il Nexus 4.

    Inutile dire che l'installazione è fallita e mi ha brickato il telefono.

    Spiego qui i motivi del problema, come prevenirlo e come risolverlo (senza perdere dati) nel caso capitasse a qualcun altro.

    Importante: quanto scritto qui si applica solo a telefoni su cui è installata la ClockWorkMod Recovery, se si usa la recovery originale non c'è da fare nulla di particolare, l'aggiornamento dovrebbe andare senza problemi.

    La situazione

    Nexus 4 rootato (SuperSu 1.50qualcosa), ClockWorkMod 6.0.2.qualcosa; il telefono scarica l'aggiornamento OTA e chiede conferma di installazione; confermo e si riavvia nella recovery, chiede conferma di installazione e procede.
    L'installazione fallisce con l'errore "set_metadata_recursive: some changes failed"; al riavvio il telefono rimane bloccato sull'animazione di avvio.

    Il motivo

    I nuovi script di installazione degli aggiornamenti di Android fanno uso di un comando introdotto di recente - set_metadata e set_metadata_recursive, che vanno a sostituire ed espandere i comandi set_perms e set_perms_recursive; fino a poche versioni fa ClockWorkMod non lo supportava pienamente, per questo motivo l'uso di una CWM non recentissima (come quella che avevo installato) può dare problemi con questi aggiornamenti.

    Come prevenire?

    Prima di procedere all'aggiornamento, installare l'ultima versione della ClockWorkMod Recovery (reperibile qui, terza colonna di fianco a "Nexus 4"); si può fare facilmente con il solito fastboot (fastboot flash recovery nomefile.img). Una volta installata la CWM più recente, si può procedere all'aggiornamento.

    Come curare

    Se invece l'aggiornamento è fallito come da messaggio riportato sopra, è possibile comunque rimediare facilmente:
    1. scaricare l'ultima versione della ClockWorkMode Recovery (attualmente, il file da scaricare è recovery-clockwork-touch-6.0.4.3-mako.img);
    2. riavviare il telefono nel bootloader: se è bloccato sulla schermata di caricamento, tenere premuto per 10 secondi il tasto di accensione; quindi, tenere premuto "volume giù" e il pulsante di accensione, dovrebbe partire il bootloader;
    3. effettuare l'upload della recovery tramite fastboot; quindi, dal bootloader scegliere restart bootloader, poi start recovery;
    4. verificare se è ancora presente lo zip di aggiornamento: aprire una shell adb (adb shell) e verificare se il file è presente in /cache:
      codice:
      cd /cache
      ls *.zip
      se è presente il file c7d8660af65b878835d5248252f51dcbf53c2001.signed-two-step.signed-occam-KRT16S-from-JWR66Y.d1b99704.zip, siamo a cavallo, è sufficiente copiarlo in /sdcard
      codice:
      cp c7d86*.zip /sdcard/update.zip
      e scegliere dal menu sul telefono "install zip"->"choose zip from /sdcard"->"update.zip"; il processo di installazione dovrebbe procedere normalmente, e al riavvio ("reboot system now") il sistema dovrebbe partire correttamente;
    5. altrimenti sarà necessario scaricarlo da internet manualmente (il link ufficiale è questo, ma se dovesse cambiare basta cercare il nome del file con Google, si trovano numerosi siti che forniscono il link esatto o l'hanno ri-uploadato altrove) e caricarlo tramite adb sideload: una volta scaricato il file, dal menu del telefono scegliere "install zip"->"install zip from sideload"; da un terminale, procedere con
      codice:
      adb sideload c7d8660af65b878835d5248252f51dcbf53c2001.signed-two-step.signed-occam-KRT16S-from-JWR66Y.d1b99704.zip
      Come sopra, ora l'installazione dovrebbe partire e procedere correttamente.


    Ripristinare il rooting e la CWM

    L'aggiornamento, almeno nel mio caso, ha ripristinato la recovery originale e rimosso il rooting; sistemare il problema è comunque molto semplice:
    1. ri-caricare la CWM tramite fastboot come descritto prima;
    2. scaricare l'ultima versione di SuperSU (da qui); se versioni future dovessero dare problemi, posso confermare che la 1.75 sembra andare senza problemi;
    3. installare anche questo zip con adb sideload.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  2. #2
    Complimenti per la guida ed i consigli utili io stesso avevo postato appena qualche giorno fa la guida per l'aggiornamento manuale:
    http://www.telephoneline.it/2013/11/...t-manualmente/

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.