Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 50
  1. #1

    MYSQL e select distinct

    salve, ho la necessità di operare una select su una tabella utilizzando DISTINCT su 3 campi (data, fascia, classe) e tutti gli altri caricarli normalmente
    non trovo però indicazioni in merito
    qualcuno sa dirmi come impostare la select?
    grazie

  2. #2
    ???? dacci qualche info in più

  3. #3
    ok provo
    devo estrarre dalla tabella registro alcuni record
    mi serve siano unici, ossia non ripetuti, in base ai campi data, fascia e classe
    quindi vorrei che fossero unici rispetto a questi campi ma ho bisogno di leggere contestualmente anche altri campi e non so come inserirli nella selact

    es.:

    select distinct (data, fascia, classe), cognome, nome, varie from registro where anno='2013'

    una cosa del genere, ma non funziona
    vorrei che il distinct riguardasse i campi in rosso ma vorrei anche poter leggere gli altri in blu

  4. #4
    era appunto questo il problema
    volevo evitare di dover fare controlli successivi alla select
    quindi non c'è modo direttamente nella select?
    ho cercato di documentarmi bene però non ho trovato un pdf davvero completo ed esaustivo su MySQL (che io utilizzo) o almeno Sql
    sapete indicarmi se c'è qualcosa di veramente valido?
    qualcosa dove sia spiegato davvero bene l'uso soprattutto di group by e join

    davvero ciò che mi preme principalmente è avere un pdf completo ed esaustivo che mi illustri tutte le possibilità, che mi spieghi fino in fondo l'uso di DISTINCT e le sue combinazioni... sono certo che se potessi documentarmi davvero bene qualche soluzione la troverei

    ve ne sarei davvero grato
    grazie
    Ultima modifica di marco.agelao; 03-12-2013 a 09:05

  5. #5
    select data, fascia, classe, MAX(cognome), MAX(nome), MAX(varie) from registro where anno='2013' GROUP BY data, fascia, classe

  6. #6
    salve
    scusa se rispondo solo ora ma sono appena rientrato
    ora provo il tuo suggerimento
    vorrei capire l'uso d questo max, ora provo a cercare
    ti faccio sapere appena possibile
    intanto davvero grazie
    provo

  7. #7
    allora
    ho appena provato, ma i campi che leggo contestualmente, ossia

    MAX(cognome), MAX(nome), MAX(varie)

    così come hai scritto tu
    non li rileva
    però togliendo il MAX, si
    a cosa serve?
    il group by funziona

  8. #8
    con sql "normale" le colonne che NON sono nella GROUP BY abbisognano di una funzione di aggregazione (MAX ad esempio). evidentemente MySql può farne a meno. l'importante è che funzioni.

  9. #9
    perfetto e chiaro, optime
    grazie a tutti per l'aiuto

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da marco.agelao Visualizza il messaggio
    ho cercato di documentarmi bene però non ho trovato un pdf davvero completo ed esaustivo su MySQL (che io utilizzo) o almeno Sql
    sapete indicarmi se c'è qualcosa di veramente valido?
    qualcosa dove sia spiegato davvero bene l'uso soprattutto di group by e join
    http://www.html.it/guide/guida-mysql/
    http://www.html.it/database/guide/

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.