Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: da word a .txt

  1. #1

    da word a .txt

    Salve ragazzi. Io ho questo file di word. Ho la necessità di convertirlo in .txt.
    Inevitabilmente perderò il formato tabellare ed è proprio questo lo scopo.
    Quello che vorrei ottenere è un file .txt in cui ogni riga del .docx sia formattata in questo modo:

    codice
    domanda
    opzione A
    opzione B
    opzione C
    opzione D
    soluzione

    Vi allego il file word: https://mega.co.nz/#!k9p3DZCY!b9leLUhh1TQJ0GnPFwfjszfPPsImRpZaG4E4kEC mKS0

  2. #2
    Aprilo con Word, vai su Salva con Nome e modifica il formato in .txt
    La curiosità è la fonte della conoscenza.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da P4nico Visualizza il messaggio
    Aprilo con Word, vai su Salva con Nome e modifica il formato in .txt
    Troppo semplice! Lui se ho ben capito non vuole salvare così ma vuole trasformare la tabella in un formato diverso
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  4. #4
    Intendi così ?
    1
    L'art.10 della Costituzione riconosce diritto d'asilo nel
    territorio italiano allo straniero…
    che ne fa richiesta
    cui sia impedito, nel Paese di
    provenienza, l'esercizio effettivo
    delle libertà democratiche
    che si sia reso responsabile, nel
    Paese di provenienza, di reati
    politici
    che abbia acquisito lo status di
    rifugiato
    B
    2
    Il Corpo prefettizio costituisce…
    la dirigenza civile del Ministero
    dell'Interno
    la dirigenza della Polizia di Stato
    l'insieme dei Corpi armati dello
    Stato
    il nucleo centrale della
    Protezione Civile
    A
    3
    Con il termine “democrazia diretta” si intende la forma di
    democrazia nella quale...
    il ruolo del Capo dello Stato è
    marginale e ridotto a funzioni di
    garanzia
    i cittadini, in quanto popolo
    sovrano, sono direttamente
    legislatori e amministratori della
    cosa pubblica
    il popolo detiene il potere
    attraverso l'elezione dei propri
    rappresentanti in Parlamento
    le funzioni di Governo e Capo
    dello Stato sono assunte da un
    direttorio eletto e non revocabile
    dal Parlamento
    B
    4
    Gli atti di nomina di otto esperti quali componenti del CNEL
    sono…
    atti sostanzialmente e
    formalmente presidenziali
    atti formalmente presidenziali e
    sostanzialmente governativi
    atti formalmente presidenziali e
    sostanzialmente complessi
    atti firmalmente e
    sostanzialmente governativi
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Oggi mi sentivo generoso, hai ragione.
    La curiosità è la fonte della conoscenza.

  6. #6
    Ragazzi vi ringrazio!
    Io dovrò scrivere un programma in java che leggerà questa banca dati e dovrà distinguere il codice, la domanda, le varie opzioni e la soluzione. Quindi, carlomarangoni, quello che hai postato va bene, ma come tu stesso puoi vedere, sarebbe impossibile scrivere un programma che riesca ad interpretare correttamente, ad esempio, la prima domanda. Il problema sta nel fatto che va a capo e si può confedere con le varie opzioni.
    Quindi le cose sono due:
    1. Il carattere '\n' lo utilizzo come "bandierina" per capire quando fiinisce un elemento ed inizia un altro, ad esempio tra domanda e opzione.
    2. lasciamo i caratteri '\n' li dove sono senza starci a sbattere ma dobbiamo inserire un carattere tipo '#' tra un elemento e un altro.

  7. #7
    Io non ho capito bene dove vuoi che vada a capo! Se non va bene come l'esempio, deve andare a capo ogni fine riga della tabella?
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  8. #8
    Esatto, non deve mai andare a capo spezzando a metà una frase altrimenti un programma non riuscirebbe mai a distinguere se quella a capo è una opzione da scegliere o è parte della domanda.
    dovrebbe essere cosi:
    codice:
    codice
    domanda
    opzione A
    opzione B
    opzione C
    opzione D
    soluzione
    codice
    domanda
    opzione A
    opzione B
    ...eccetera...
    In questo modo posso scrivere un semplice ciclo che legge le varie parti della domanda.

    Un altra soluzione potrebbe essere, fregarsene degli "a capo", cioè non badare a quando va a capo ma inserire un carattere sentinella ogni volta che finisce un elemento della tabella. Prendendo la tua soluzione, così andrebbe bene:
    1#
    L'art.10 della Costituzione riconosce diritto d'asilo nel
    territorio italiano allo straniero…#
    che ne fa richiesta#
    cui sia impedito, nel Paese di
    provenienza, l'esercizio effettivo
    delle libertà democratiche#
    che si sia reso responsabile, nel
    Paese di provenienza, di reati
    politici#
    che abbia acquisito lo status di
    rifugiato#
    B#
    2#
    Il Corpo prefettizio costituisce…#
    la dirigenza civile del Ministero
    dell'Interno#
    la dirigenza della Polizia di Stato#
    l'insieme dei Corpi armati dello
    Stato#
    il nucleo centrale della
    Protezione Civile#
    A#
    ...eccetera...
    Quest'ultima soluzione anche andrebbe bene, mi obbliga a fare un po piu di lavoro nel scrivere le istruzioni del ciclo ma vabbè... Il problema sta nel sapere se word è in grado di individuare ogni elemento della tabella e porre un cancelletto alla fine di ques'ultimo(un cancelletto, una chiocciola, un qualsiasi cavolo di carattere che son sicuro non venga usato nelle domande e/o nelle risposte.

    Vi ringrazio ancora

  9. #9
    Lunica soluzione che mi viene in mente è fare una Macro, altrimenti con un po' di pazienza si fa anche manualmente con l'opzione converti tabella in testo e apponendo un carattere sentinella come tu lo chiami.

    Si word è in grado di riconoscere caratteri e trasformarli in altri compreso il carattere a capo, può anche trasformare la tabella in un CVS se ti può servire.

    Se la tua esigenza è fare dei quiz esiste programmi appositamente studiati per questo uso
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.