Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    132

    PHP utilizzo pratico degli array associativi

    ciao a tutti.Ho 2 tabelle
    -la prima che contiene una lista di nomi
    -la seconda dove è presente una serie di frutti


    NOMI FRUTTI

    luca mele
    paolo pere
    maria albicocche
    pesche

    Io ho un database mysql dove ho identificato le seguenti entità:
    id
    nomi
    frutti

    Quello che dovrei fare è creare il codice php per effettuare l'inserimento nel db dei seguenti valori:
    -luca mele
    -paolo mele
    -maria mele
    -luca pere
    -paolo pere
    -maria pere
    ecc ecc

    ovvero creare un record ad ogni nome ed associarlo ad un frutto..(id è un int incrementale)

    Io avevo pensato ad utilizzar un array associativo dove associavo i due valori...riuscite a dirmi come faccio a creare un array associativo, associare i due valori e successivamente recuperare i valori per scriverli nel db?

    grazie

  2. #2
    Non capisco cosa tu voglia fare con gli array, ma per fare le cose per bene hai bisogno di tre tabelle:
    NOMI, FRUTTI ed una tabella di relazione NOMI_FRUTTI:

    nomi:
    ID - NOME

    frutti:
    ID - FRUTTO

    nomi_frutti:
    ID_NOME - ID_FRUTTO
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    132
    ok.Avendo quindi creato anche la tabella id nomi frutti, come posso scrivere un record con ogni nome un frutto?

  4. #4
    luca mele
    paolo pere
    maria albicocche, pesche

    nomi:
    ID - NOME
    1 - luca
    2 - paolo
    3 - maria
    ...

    frutti:
    ID - FRUTTO
    1 - mele
    2 - pere
    3 - albicocche
    4 - pesche
    ...

    nomi_frutti:
    ID_NOMI - ID_FRUTTI
    1 - 1
    2 - 2
    3 - 3
    3 - 4
    ...
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    132
    la relazione dovrebbe essere.
    luca mele
    luca pere
    luca albicocche
    luca pesche
    paolo mele
    paolo pere
    paolo albicocche
    paolo pesche
    ecc ecc

    Dovrei creare il codice php che mi permetta di fare questa associazione..Devo usare degli array associativi , giusto?

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da ifts2004 Visualizza il messaggio
    la relazione dovrebbe essere.
    luca mele
    luca pere
    luca albicocche
    luca pesche
    paolo mele
    paolo pere
    paolo albicocche
    paolo pesche
    ecc ecc

    Dovrei creare il codice php che mi permetta di fare questa associazione..Devo usare degli array associativi , giusto?


    Codice PHP:

    $arr 
    = array(
    'luca' => array('mele','pere','albicocche','pesche'),
    'paolo' => array(....)
    ....
    ); 
    ?
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da Santino83_02 Visualizza il messaggio
    Prima parla di tabelle (HTML ?), poi di database mysql e poi ancora di array associativi.
    Ci rinuncio.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.