
Originariamente inviata da
LeleFT
Premesso che è un pogramma succhia-risorse (nel senso che fa un continuo poll dell'ora di sistema per stabilire se è l'orario giusto, vedi nota più avanti), non capisco per quale sistema operativo debba funzionare.
Su Windows, i parametri si passano usando lo slash e non il meno. Il comando shutdown (che esiste solo sui sistemi NT o da Win 7 in avanti... forse anche da Vista, ma di sicuro non per XP e indietro), inoltre prevede che venga specificato un valore per l'opzione "/t" (che rappresenta il numero di secondi entro cui il PC si spegnerà).
Su Linux, il comando shutdown non ha nessun parametro -s e, come per Windows, il parametro -t vuole l'indicazione del numero di secondi da attendere prima di effettuare l'arresto del PC.
Può essere per MAC? Non conosco l'ambiente MAC, quindi non lo so...
In generale, per schedulare un'operazione ad una determinata ora esistono meccanismi più corretti, come l'uso di
Timer e
TimerTask, che permettono, appunto, di eseguire un'operazione ad una determinata data/ora, senza impegnare il 100% della CPU per il polling dell'ora.
Ciao.
