Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 55

Hybrid View

  1. #1

    [Medico di base] Ma é normale?

    Devo andare a farmi vedere per un problemino che mi porto dietro da una settimana e non riesco a risolvere da solo (solo coi consigli del farmacista).

    Vado ieri mattina (lunedì) e il dottore non c'è. C'è solo la segretaria che prende gli appuntamenti, ma solo per telefono. Nessuna speranza che ti apra la porta e prenda l'appuntamento di persona. Esco fuori, chiamo, telefono sempre occupato. Alle 11 di mattina scatta una segreteria telefonica.

    Torno pomeriggio, in orario di visita. Nessuna speranza di parlare col dottore. Solo chi ha l'appuntamento può entrare. Se vuoi prendere appuntamento peró devi parlare con la segretaria, che non c'è. Ovviamente se si telefona il dottore non risponde.

    Arriva oggi (martedì): per prendere l'appuntamento bisogna chiamare tra le 14,30 e le 16,30.
    Alle 14,30 spaccate richiamo, OCCUPATO. Al terzo tentativo riesco a prendere la linea, ma staccano la cornetta e la lasciano lì. Chiudo la chiamata, provo a richiamare e... OCCUPATO!!!! A sto punto mi accanisco e inizio a richiamare automaticamente all'infinito. Alla fine, alle 15,30 (quindi un'ora dopo) riesco a parlare con sta cazzo di segretaria. Appuntamento giovedì alle 18,40.

    4 giorni totali di attesa per un consulto... E intanto io qui soffro senza manco sapere che cacchio ho. La cosa oltretutto pare aggravarsi progressivamente. E molto probabilnente durante la visita otterrò solo che mi vengano prescritti degli esami da fare prima di iniziare una terapia.

    Ma è mai possibile che solo per prendere un appuntamento si debbano perdere 2 giorni e si debba praticamente sferrare un attacco "brute force" al telefono del proprio medico di base? Ora, capisco che ci sarà la fila di vecchietti assatanati di ricette mediche, ma una roba del genere non può essere normale.
    Ultima modifica di Mauz®; 15-01-2014 a 01:36

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Cambia medico, l'ambulatorio del medico di base dovrebbe essere sempre accessibile negli orari in cui è aperto, vai lì e fai la fila, cos'è sta storia dell'appuntamento?

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Cambia medico, l'ambulatorio del medico di base dovrebbe essere sempre accessibile negli orari in cui è aperto, vai lì e fai la fila, cos'è sta storia dell'appuntamento?
    Si infatti hai un medico di base sfigatissimo. Che si voglia dedicare degli orari per le visite su appuntamento è un conto, ma che non abbia orari di visita "liberi" è piuttosto singolare.
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  4. #4
    Infatti è anche il mio pensiero... Una volta andavi lì, facevi la fila e poi ti visitava. Il problema era che magari aspettavi 2 ore. Va bene cercare di razionalizzare un po', ma così siamo all'eccesso.

    Prima lo evitavo se non in caso di estremo bisogno, ma se era necessario mi rassegnavo a fare la fila. Ora invece ne ho bisogno e mi tocca aspettare stupidamente 4 giorni da quando contavo di andare a quando certo effettivamente visitato. E in 4 giorni quello che magari inizialmente era un problemino potrebbe diventare un problemone (non è il mio caso, spero), perché non curato.

    Oltretutto gli orari sono veramente assurdi..


    A sto punto mi sa proprio che cambierò medico appena possibile!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    secondo me devi segnalare laccaduto
    non è possibile , tu stai pagando per
    un disservizio
    questo dottore secondo me non sta
    facendo il suo dovere
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  6. #6
    Comunque ce ne sono parecchi di medici di base che ricevono solo su appuntamento: non mi sono informato se la cosa sia legale oppure no, e spero proprio che non lo sia in modo che si possa agire contro di loro.

    Fanno così perché tentano di rimanere negli orari di visita alla stregua di dipendenti che guardano l'orologio per l'orario di uscita.
    Il mio medico riceve liberamente, ma a volte le code sono lunghissime e gli tocca rimanere molto di più rispetto all'orario di chiusura (all'orario di chiusura comunque chiude la porta per non far entrare più nessuno): comunque quando c'è parecchia coda (ma in realtà ho notato anche quando non c'è nessuno), il mio medico ha sempre una fretta bestiale e cerca liquidarti al più presto: più di due domande o ricette o impegnative e si spazientisce...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    il mio medico di base, effettua le prenotazioni per la visita presso lo studio dalle 7.00 alle 8.00
    Alle 8.00 chi non è riuscito a chiamarlo, ci deve provare il giorno dopo.

    No visite in studio senza appuntamento ( neppure aspettando millenni, se sei un caso grave, vai al pronto soccorso ).

    L'unica nota positiva è che se lo chiami perchè non puoi muoverti dal letto, alle 8.15/8.20 è da te a visitarti a casa.

    Penso che sia un nuovo metodo creato ad hoc dalla sanità per cercar di ottimizzare il lavoro dei medici e il rompimento di @@ generato dai vecchietti che non sanno come passare la giornata...
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    il mio medico di base, effettua le prenotazioni per la visita presso lo studio dalle 7.00 alle 8.00
    Alle 8.00 chi non è riuscito a chiamarlo, ci deve provare il giorno dopo.

    No visite in studio senza appuntamento ( neppure aspettando millenni, se sei un caso grave, vai al pronto soccorso ).

    L'unica nota positiva è che se lo chiami perchè non puoi muoverti dal letto, alle 8.15/8.20 è da te a visitarti a casa.

    Penso che sia un nuovo metodo creato ad hoc dalla sanità per cercar di ottimizzare il lavoro dei medici e il rompimento di @@ generato dai vecchietti che non sanno come passare la giornata...
    troppo limitativo
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  9. #9
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Secondo me invece è un nuovo metodo dei medici che tanto i soldi della sanità pubblica sanno che glieli danno ugualmente, qualsiasi siano le ore che lavorano in ambulatorio, nel restante tempo fanno altro, magari in uno studio privato.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Secondo me invece è un nuovo metodo dei medici che tanto i soldi della sanità pubblica sanno che glieli danno ugualmente, qualsiasi siano le ore che lavorano in ambulatorio, nel restante tempo fanno altro, magari in uno studio privato.
    I medici di base hanno uno stipendio (non è la parola corretta perché non sono dipendenti) dall'asl di riferimento in base al numero di pazienti registrati. Se non ti sta bene cambi il tuo medico e a lui viene data una cifra inferiore. In Italia la scelta del medico di base è gratuita, la puoi cambiare quando vuoi in maniera rapida e ci sono molte alternative (i medici di base possono avere un numero massimo di pazienti che dovrebbe aggirarsi sui 2500, ogni asl ha accordi con diversi medici di base).
    "Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.