Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    3

    linguaggio utilizzato da questo sito web?

    Buongiorno a tutti!
    Mi sono appena iscritto a questo fantastico forum perchè vorrei cimentarmi nella realizzazione del mio sito portfolio ma, tolti i cms, non tocco codice html da 10 anni!
    Mi piacerebbe realizzare una cosa molto semplice e minimal, avrei trovato un esempio perfetto, ossia questo
    http://chadwys.com/works_drops.html

    Sapete indicarmi un modo per poter realizzare una cosa del genere senza conoscere approfondimenti il linguaggio? Qualche programma da consigliarmi?
    Vi ringrazio anticipatamente!

  2. #2
    Quello che mi senti di dirti e' questo: anzitutto perché copiare un sito esistente? progettalo a tua immagine e somiglianza!
    Dopo aver deciso COME vuoi che appaia, pezzo per pezzo te lo costruisci studiando. Lo so che la mia risposta non ti rende felice, ma prova comunque a pensare su quello che ti ho detto ...
    All'inizio sembra una roba impossibile da fare, ma puoi vedrai che ci riesci, e se hai dei dubbi o delle difficilta', c'e' il Forum apposta!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    3
    Ciao Luca,
    innanzitutto ti ringrazio per il messaggio. Sono d'accordo con te sul fatto di non voler copiare esattamente il sito, quello che però vorrei da parte di qualcuno del forum è sapere il linguaggio utilizzato e delle "dritte" su come poter creare un sito simile a quello che vi ho posto all'attenzione. Sia chiaro che non voglio la pappa pronta, mi piace studiare e applicarmi per riuscire nei miei intenti .
    Chiedevo inoltre se, per realizzare un sito simile, ci sono programmi (mi viene in mente dreamweaver) che possono fare al caso mio.
    Insomma una dritta per come iniziare sarebbe per me molto importante, ripeto sono passato dal semplice utilizzo di HTML ai CMS, più che un esperto sono uno smanettone che con tutorial e pagine in inglese tendenzialmente riesce nell'intento!

    Grazie anticipatamente

    G

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    visto che la pagina altro non è che HTML e CSS... tu cosa intendi per linguaggio?
    quali sono i tuo interrogativi?


    edit:
    se poi vuoi dinamicizzala allora ogni linguaggio server va bene

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    3
    Grazie mille Vincent, dalle tue parole suppongo che la cosa sia "alquanto" semplice. In definitiva dunque per essere pragmatici mi domando: di cosa ho bisogno per realizzare il sito che vi ho posto in esempio nel primo post? che cosa devo studiare e che programmi devo utilizzare? Ho delle nozioni di dreamweaver, è necessario conoscere molto linguaggio html / css, oppure con i nuovi programmi è possibile velocizzare questa operazione?
    Vi ringrazio

    G

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    ogni editor visuale fa "di testa sua" e questo non va mai bene: c'è sempre "qualcosa che non va" secondo i canoni del'arte.

    quindi, semplicemente, con l'editor visuale ti aiuti all'inizio... ma poi è bene controllare cosa hai fatto e se è il caso di riscrive il codice (io lo uso per comodità visuale immediata, ma il codice me lo scrivo)


    In definitiva ... mi domando: di cosa ho bisogno per realizzare il sito

    è necessario conoscere molto linguaggio html / css

    oppure con i nuovi programmi è possibile velocizzare questa operazione
    carta e penna

    si

    a tuo "rischio e pericolo"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.