Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: utilizzo dei frames

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    201

    utilizzo dei frames

    Ciao a tutti. Mi chiedo se c'è una soluzione alternativa all'uso dei frames per far in modo che, cliccando su un testo, si apra nella stessa pagina una jpg in un punto preciso. Grazie!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Ciao, puoi farlo con i css o anche con css e javascript. Si tratta di inserire nella pagina un elemento non visibile all'inizio, per esempio con un display:none, e il cui stile cambia al passaggio o al click sul tuo testo. Puoi cercare su google qualcosa come css show hide content

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Prill Visualizza il messaggio
    Ciao, puoi farlo con i css o anche con css e javascript. Si tratta di inserire nella pagina un elemento non visibile all'inizio, per esempio con un display:none, e il cui stile cambia al passaggio o al click sul tuo testo. Puoi cercare su google qualcosa come css show hide content
    Fin che si tratta di un elemento o due può anche andare bene! Ma se si trattasse di molti elementi?

    più consigliabile un linguaggio di Scripting lato-client o lato-server
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    201

    utilizzo dei frames

    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    Fin che si tratta di un elemento o due può anche andare bene! Ma se si trattasse di molti elementi?

    più consigliabile un linguaggio di Scripting lato-client o lato-server

    Grazie ad entrambi per le risposte! In realtà avrei 16 nomi in una pagina sui quali cliccare. Pensavo di far aprire una pagina di dimensioni più piccole sopra quella già aperta, ad esempio. Come?!?A quest'ora ho il vuoto! Oppure per un altro caso su un'altra pagina, pensavo di utilizzare le div con un mouseOver. Che ne pensate?

  5. #5
    Con le librerie di Jquery puoi aprire una pagina esterna o una foto dentro a un div, quindi crei una pagina ogni elemento e la click la visualizzi dentro il div
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    201
    Grazie carlomarangoni! Domani se ci sei, ti contato e verifichiamo se ho capito bene cosa devo fare!!

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530
    Quote Originariamente inviata da pati Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti. Mi chiedo se c'è una soluzione alternativa all'uso dei frames per far in modo che, cliccando su un testo, si apra nella stessa pagina una jpg in un punto preciso. Grazie!!
    In risposta al primo quesito, ti do uno schema base per farlo in JavaScript; sostituisci i percorsi ad immagini diverse negli invochi, facendo attenzione a non mangiarti apici ' e a mantenere l' alternanza " con ' sulla riga:
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC>
    <html>
    <head><title>pati - 01</title>
    <script type="text/javascript">
    
    function assegna(quale){
     document.getElementById("visore").src=quale;
     }
    </script>
    
    </head><body>
    
    <a href="javascript: assegna('immagineUNO.jpg');">Testo Primo - A</a><br>
    <br>
    <a href="#" onclick="assegna('immagineTWO.jpg');">Testo Secondo - A</a><br>
    <br>
    <span onclick="assegna('immagine03.jpg');">Testo Terzo - SPAN</span><br>
    <br>
    <span onclick="assegna('immagineIV.jpg');" style="cursor: pointer;">Testo Quarto - SPAN</span><br>
    
    <div align="center">
     <img id="visore" src="">
    </div>
    
    </body>
    </html>
    Ci sono quattro varianti su come poter comporre il testo; nel quarto, lo style="cursor: pointer;" fa' comparire la manina all' hovering come fosse un classico Link.

    In tutti i casi, al click sul testo si invoca/richiama la funzione assegna() e nel mentre, le si passa un parametro (URL per l' immagine da visualizzare) che la function a sua volta, passa all' Elemento identificato col sistema getElementById (metodo affidabilissimo in quanto supportato da tutti i Browser da IE 5.5 in avanti).

    Ho scritto in Italiano i termini che puoi creare arbitrariamente, nei limiti; tanto per cominciare ad orientarsi nelle istruzioni JS.


    Col solo CSS puoi fare qualcosa, ma rimani pur sempre legata al solo mouse-over in quanto "fa il trucco" sfruttando l' hover come si fa per cambiare colore/style ai Link nel CSS

    a:hover {color: red;}

    per esempio.
    Recenti Browser estendono tale possibilità ad altri Elementi oltre l' A.

    Il JavaScript dal canto suo presenta l' incognita che potrebbe trovarsi disabilitato sul Navigatore dell' utente (ma allora volendo, anche lo STYLE), ma è una manovra che il tizio deve fare intenzionalmente e che gli impedirebbe pure di vedere ad esempio, i canali YouTube. Quindi chi lo fa, lo sa'; e lo fa qualcuno per presunti motivi di maggior sicurezza di navigazione.
    Esiste comunque il Tag NOSCRIPT per darne avviso della necessità.
    Ultima modifica di Enzaccio; 30-01-2014 a 22:44

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    201

    utilizzo dei frames

    Grazie mille, funziona proprio come volevo!
    Ti posto un codice che stavo usando, è molto semplice ma sembra anche lui adatto allo scopo:

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <title>Untitled Document</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>


    <body>


    <div id="uno" style="visibility:hidden; position:absolute; left: 10px; top: 10px;"><img src="logo.jpg"></div>
    <div id="due" style="visibility:hidden; position:absolute; left: 10px; top: 10px;"><img src="logorosso.jpg"></div>


    <p>&nbsp;</p>
    <p>&nbsp;</p>
    <p>&nbsp;</p>
    <p><a href="#" onclick="document.getElementById('uno').style.visi bility ='visible';document.getElementById('due').style.vi sibility ='hidden';">uno</a></p>
    <p><a href="#" onclick="document.getElementById('due').style.visi bility ='visible';document.getElementById('uno').style.vi sibility ='hidden';">due</a></p>


    </body>
    </html>

    Ora ci lavoro su! Grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.