Buongiorno,

visto che ormai tutti sono guru di javascript e tutti metterebbero js sulla minestra per mangiarlo, io vado contro a tutti e vi vorrei presentare alcune soluzioni che si possono benissimo fare senza l'aiuto di js.

il primo esempio che vi porto è un menù a tabs che non prevede l'uso di js

L'idea funziona in questo modo:
Codice PHP:
<contenitore>
  <
pulsante-1>  <pulsante-2>

  <
contenuto-1>
  <
contenuto-2>
</
contenitore
questa struttura si può applicare a qualsiasi tipo di contenuto.. Noi lo applichiamo ad un form di modifica ma si può benissimo applicare a qualsiasi tipo di sezione basta mantenere la struttura inalterata.

Alcuni appunti importanti:
i pulsanti e i contenuti devono condividere la stessa root


le classi che useremo:
Codice PHP:
.tab-form {} // contenitore principale
.tabs {} // classe generica
.tab-label {} // classe specifica per le label
.tab-selector-{} // selettore di contenuto
.content-{} // identificatore di contenuto 
ora vado a pranzo e nel pomeriggio esemplifico il tutto..