Buon giorno,
non capisco come usare la gestione degli errori della classe SQLite3.
Ho scritto un piccolo script per controllare l'esistenza di un database sqlite. Uso la classe SQLite3 per aprire il file.
Ecco il codice di esempio, molto semplice:
Codice PHP:
$nomedb = 'prova';
$db = new SQLite3;
$db->open($nomedb, SQLITE3_OPEN_READONLY) //Restituirà un errore se il db non esiste
echo $db->lastErrorMsg(); //restituisce il messaggio di errore
Premesso che il db non esiste. Lo script deve restituire un messaggio di errore che dovrebbe essere memorizzato in $db->lastErrorMsg().
Lo script però restituisce l'errore: Fatal Unhandled Exception....
Questo perchè non ho inizializzato istanze della classe Exception per gestire gli errori.
Nella documentazione della classe è specificato che in caso di errore viene generata un'eccezione, ma non è già gestita dai metodi lastErrorMsg() e lastErrorCode() ?
Forse non ho capito come usare correttamente la classe SQLite3.. ma mi consolo perchè in caso di errore anche gran parte degli script di esempio che si trovano in rete non prevedono la gestione delle eccezioni sugli errori.
Come si usano i metodi lastErrorMsg() e lastErrorCode()?