Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Visualizzazione discussione

  1. #1

    Funzioni o programmazione a oggetti?

    Ho in progettazione un sito piuttosto complesso e sto cercando di studiarmi un sistema per ottimizzare le risorse il più possibile.

    Tra le varie cose, pensavo di strutturarlo quasi interamente tramite la programmazione oggetti, ma durante lo studio in rete ho letto che, spesso, le chiamate a certi metodi consumano molta più memoria dell'uso di funzioni o di codice esterno alle classi.
    Riporto per esempio il testo:

    <<
    Richiamare una funzione vuota passando un solo parametro impiega lo stesso tempo di 7-8 $localvar++. Analogamente, la chiamata di un metodo altrettanto semplice impiega l'equivalente di 15 $localvar++. Sei proprio sicuro di voler utilizzare obj->setValue($var)?
    >>

    Ovviamente le classi vanno benissimo se c'è una manipolazione "a tema" (es: classe per la gestione dei prodotti). Ma inizialmente pensavo di usare le classi anche per questioni di pulizia.
    Per fare un esempio, avrei costruito una classe "general_functions" che raccoglie tutte le mie funzioni personalizzate: le classi successive le deriverei da questa.

    A questo punto vi chiedo: è meglio evitare le classi se non sono proprio necessarie? Come strutturate voi i siti complessi, tutto a OOP oppure usate parecchie funzioni esterne a sé stanti?
    Ultima modifica di Vincent_E; 06-03-2014 a 13:11

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.