Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    jInternalFrame in applicazione Java

    Buongiorno a tutti

    Sto sviluppando un'applicazione che mi permette di visualizzare una tastiera personalizzata (solamente frecce direzionali, tastierino numerico e tasti funzione). L'applicazione JavaFX ricava la risoluzione del monitor e si adatta in modo tale da occuparlo interamente e non lasciare all'operatore la possibilità di navigare nel sistema operativo (Linux). Fin qui non ci sono stati grossi problemi.

    Quello di cui avrei bisogno è che all'avvio dell'applicazione venga eseguita una delle due seguenti operazioni (mi servirebbero entrambe e scegliere quale eseguire in base ad un parametro):

    1. Esecuzione di un'applicazione Java (nomefile.jar). Sono riuscito a ad aprire una nuova finestra usando il comando "Runtime.getRuntime().exec(java -classpath .....)". Mi servirebbe che questa applicazione venisse invece visualizzata all'interno del jInternalFrame (o in altri contenitori) in modo da poter rendere tutto compreso nell'applicazione principale. Come posso fare questo?

    2. Esecuzione di una connessione telnet/ssh per avviare una console testuale. Attualmente sono riuscito ad avviare il Putty configurato con i parametri corretti in modo da far partire la connessione. Quello che mi servirebbe è però inglobare la console all'interno dell'applicazione.

    Spero di essermi spiegato e che esistano soluzioni

    Grazie mille
    Ciao
    Fabio

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    28
    Le soluzioni sicuramente esistono... :-)

    Sul primo punto, potresti utilizzare un JFXPanel per integrare un pannello Swing nella tua applicazione FX... Non è difficile e in rete ci sono tanti esempi...
    Sul secondo, dipende come vuoi gestire la cosa... Su Linux puoi utilizzare il suo client ssh (eventualmente da installare se non c'è) e fare un wrapper e leggere/scrivere mediante stream... Altrimenti puoi utilizzare direttamente un tuo client ssh con qualche libreria esterna (non l'ho mai utilizzata ma conosco JSch -> http://www.jcraft.com/jsch/)

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da javatore Visualizza il messaggio
    Sul primo punto, potresti utilizzare un JFXPanel per integrare un pannello Swing nella tua applicazione FX... Non è difficile e in rete ci sono tanti esempi...
    L'applicazione che deve essere eseguita è esterna al mio programma. Non ho i sorgetti. Posso integrarla comunque? Con che funzione?


    Quote Originariamente inviata da javatore Visualizza il messaggio
    Sul secondo, dipende come vuoi gestire la cosa... Su Linux puoi utilizzare il suo client ssh (eventualmente da installare se non c'è) e fare un wrapper e leggere/scrivere mediante stream... Altrimenti puoi utilizzare direttamente un tuo client ssh con qualche libreria esterna (non l'ho mai utilizzata ma conosco JSch -> http://www.jcraft.com/jsch/)
    Con client ssh indendi l'utilizzo della console testuale di Linux giusto? Cosa intendi con wrapper?

    Scusami ma per queste integrazioni sono un po' in crisi e non so davvero come procedere.

    Grazie mille ancora

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.