Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Problema JDK e JVM

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2014
    Messaggi
    2

    Problema JDK e JVM

    Ho cominciato ad approcciarmi con la parte 'manuale' di Java,tuttavia nel compilare ed eseguire un semplice programma ho riscontrato problemi:una volta installato il JDK o meglio, Java SE 8,ho proseguito tramite il Prompt dei comandi di Windows a compilare il file nomeClasse.java (ovviamente "nomeClasse" è sia il nome della classe,che il nome del file) tramite il comando javac nomeClasse.java, tuttavia con esiti negativi poiché il prompt stesso afferma che il comando non è riconosciuto.Ho inoltre provato con un editor java open source (EJE 3.2) ma nessun esito positivo.Spero di aver posto il mio problema in modo esauriente,mi sono appena registrato.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da PhoneIt Visualizza il messaggio
    una volta installato il JDK o meglio, Java SE 8
    Innanzitutto assicurati di aver installato proprio il JDK e non il JRE.

    Quote Originariamente inviata da PhoneIt Visualizza il messaggio
    il prompt stesso afferma che il comando non è riconosciuto
    La prima cosa importante, se compili da prompt dei comandi, è fare in modo che nella variabile di ambiente PATH ci sia (oltre a sicuramente altri path già presenti) il path assoluto alla directory "bin" del JDK.
    Poi è buona norma mettere un'altra variabile di ambiente: JAVA_HOME. Deve contenere solo la "home" del JDK, che non è la "bin" ma è la directory che contiene la bin. JAVA_HOME comunque non serve tanto al JDK ma a tools esterni quali es. Ant, ecc...

    A quel punto puoi usare semplicemente java, javac ecc... senza dover usare path assoluti ogni volta. C'è poi la questione del classpath ma per ora prosegui come ho detto.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2014
    Messaggi
    2
    Quote Originariamente inviata da andbin Visualizza il messaggio
    Innanzitutto assicurati di aver installato proprio il JDK e non il JRE.


    La prima cosa importante, se compili da prompt dei comandi, è fare in modo che nella variabile di ambiente PATH ci sia (oltre a sicuramente altri path già presenti) il path assoluto alla directory "bin" del JDK.
    Poi è buona norma mettere un'altra variabile di ambiente: JAVA_HOME. Deve contenere solo la "home" del JDK, che non è la "bin" ma è la directory che contiene la bin. JAVA_HOME comunque non serve tanto al JDK ma a tools esterni quali es. Ant, ecc...

    A quel punto puoi usare semplicemente java, javac ecc... senza dover usare path assoluti ogni volta. C'è poi la questione del classpath ma per ora prosegui come ho detto.
    Ti ringrazio immensamente,mi sei stato di immenso aiuto,al primo colpo è andato.Se potresti invece descrivermi ciò che intendevi con la variabile d'ambiente JAVA_HOME e la classpath te ne sarei grato.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.