Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: File a indici in Java

  1. #1

    File a indici in Java

    Ciao a tutti,


    L'applicazione che vorrei sviluppare deve permette di registrare e tenere traccia di una serie di attività svolte da diverse persone. Siccome non sono molto afferrato con i database vorrei sapere se esistono altre tipologie di file (oltre a quelli sequenziali) dove poter memorizzare le informazioni. Anticipo che con i database fino ad oggi non ho mai interagito.
    L'applicazione è sviluppata per comodità su un PC Windows ma verrà eseguita sempre su server Linux.


    Avevo pensato ai file a indici. Potete aiutarmi consigliandomi qualcosa?


    Grazie
    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da frenky90 Visualizza il messaggio
    L'applicazione che vorrei sviluppare deve permette di registrare e tenere traccia di una serie di attività svolte da diverse persone. Siccome non sono molto afferrato con i database vorrei sapere se esistono altre tipologie di file (oltre a quelli sequenziali) dove poter memorizzare le informazioni. Anticipo che con i database fino ad oggi non ho mai interagito.
    L'applicazione è sviluppata per comodità su un PC Windows ma verrà eseguita sempre su server Linux.

    Avevo pensato ai file a indici. Potete aiutarmi consigliandomi qualcosa?
    Il termine "file a indici" è abbastanza generico, nel senso che vuol solo dire che c'è uno o più file che permettono nell'insieme di rintracciare velocemente i record in base a chiavi su predeterminati indici. Ma poi cosa sono realmente dipende ... ci possono essere varie implementazioni basate su b-tree o altre strutture.
    A meno che tu abbia le competenze per realizzare da zero una struttura dati su file che permetta una tale gestione in modo valido e "robusto" (e ce ne vogliono di competenze e anche di tempo ....) dovresti sicuramente appoggiarti a qualche libreria già esistente (non ne conosco).

    Ma al giorno d'oggi esistono molti validi DBMS, che sono sicuramente migliori e più conosciuti. Quindi se hai relativamente poche entità e con relazioni abbastanza semplici e non ha necessità davvero particolari, secondo me ti conviene 1000 volte di più approcciare i database e in Java quindi la API JDBC.

    Precisa anche se la tua applicazione è una applicazione "desktop" o una web application o che altro (hai parlato di server Linux ... dedurrei una "web application").
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da andbin Visualizza il messaggio
    Il termine "file a indici" è abbastanza generico, nel senso che vuol solo dire che c'è uno o più file che permettono nell'insieme di rintracciare velocemente i record in base a chiavi su predeterminati indici. Ma poi cosa sono realmente dipende ... ci possono essere varie implementazioni basate su b-tree o altre strutture.
    A meno che tu abbia le competenze per realizzare da zero una struttura dati su file che permetta una tale gestione in modo valido e "robusto" (e ce ne vogliono di competenze e anche di tempo ....) dovresti sicuramente appoggiarti a qualche libreria già esistente (non ne conosco).

    Ma al giorno d'oggi esistono molti validi DBMS, che sono sicuramente migliori e più conosciuti. Quindi se hai relativamente poche entità e con relazioni abbastanza semplici e non ha necessità davvero particolari, secondo me ti conviene 1000 volte di più approcciare i database e in Java quindi la API JDBC.

    Precisa anche se la tua applicazione è una applicazione "desktop" o una web application o che altro (hai parlato di server Linux ... dedurrei una "web application").
    Attualmente io programmo in COBOL e utilizzo i file ISAM. Mi piacerebbe, se possibile, utilizzare una struttura di file simile (ovviamente non ho ne le capacita, ne il tempo di creare una mia struttura personalizzata)

    L'applicazione adesso nasce per essere un'applicazione "desktop" (eseguita su un server che per il momento vorrei evitare di far diventare anche web-server).

    Utilizzando le API JDBC (cercherò qualche guida) che DB mi consigli di utilizzare che non sia pesante e semplice da configurare?

    Grazie mille per la risposta

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.