Salve, mi sto approciando da poco con funzioni e libreria math.
Volevo chiedere, se definendo una variabile fuori da una funzione con var risulta globale, che senso ha passare variabili(non vale per il passaggio di valori) a una funzione se tanto essendo globale può essere richimata all'interno. Inoltre che senso ha fare il return (tipo per far tornare un risltato) se non mettendo var si possono dichiarare variabili globali anche all'interno delle funzioni (non mi riferisco a return false per eliminare il menu del tasto destro con context Menu o altri simili).
Per Math invece, io sapevo che Math.floor, Math.ceil e math.round approssimavano l'intero, i primi due uno per eccesso e uno per difetto, mentre l'ultimo decideva lui. Perche facendo questo codice o provandone altri tutti e tre danno lo stesso risultato, almeno tra ceil e floor non dovrebbe variare?
Ringraziocodice:function uno() { var n1=parseFloat(prompt("NUMERO")); ceil=Math.ceil(n1); floor=Math.floor(n1); round=Math.round(n1); } uno(); document.write(ceil+" "); document.write(floor+" "); document.write(round);