Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978

    SEO: pdf nascosti o visibili ai motori?

    Gestisto un piccolo sito studentesco in joomla con molti appunti in pdf.
    Ho iniziato da poco ad appassionarmi di SEO leggendo alcuni testi e mi piacerebbe ricevere la vostra opinione su una questione.

    Attualmente i miei pdf sono protetti contro l'hotlinking. Da come ho capito:
    PRO - non perdo traffico perché per scaricare i file i visitatori devono obbligatoriamente passare per il sito, invece che cliccare sul link diretto restituito dalla ricerca sui motori.
    CONTRO - i motori di ricerca non vedono i pdf e quindi non li indicizzano per le ricerche (=è come se perdessi traffico e soprattutto il mio sito risulta avere molti meno contenuti genuini di quanto in effetti abbia).

    SOLUZIONE che ho adottato - curare bene la pagina di descrizione dei singoli pdf con i metadati, in modo che i visitatori siano indirizzati qui dai motori.

    Secondo voi è una strategia vincente oppure è comunque preferibile dare i pdf in pasto ai crawlers? Sono molto incerto sul rapporto pro/contro, non so se la mia analisi sia giusta.

    Grazie!
    "Guardateli i credenti di tutte le religioni! Chi odiano essi più di ogni altro? Colui che spezza le lor tavole dei valori, il violatore, il corruttore. Ma questi è colui che crea." Nietzsche

  2. #2
    in sintesi stai cercando di ingannare i motori di ricerca, cioè cerchi di indicizzare un url mentre in realtà i contenuti sono in un altro url... e cerchi di ingannare anche i visitatori, costringendoli a guardare una pagina intermedia che a loro non interessa minimamente!

    francamente questa direzione che hai preso somiglia a tutto tranne che a una strategia vincente...
    lavoro per google?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    La pagina intermedia ha la funzione di spiegare cosa sia il PDF: di cosa tratta? Chi lo ha scritto? Per quale università e facoltà è stato pensato? Data di creazione e aggiornamento? Tutte informazioni che nel PDF non possono essere riportate.
    La pagina in questione ha anche la funzione di raccogliere commenti e feedback in merito al file.
    A mio avviso è una cosa utile, io da utente vorrei quella pagina prima di scaricare un anonimo file.
    Per intenderci è una cosa del tutto analoga a questa: http://download.html.it/software/avast-free-antivirus/

    Quindi consiglieresti di aprire i file ai motori di ricerca, senza puntare sulla "pagina intermedia"?
    Non c'è il rischio che il sito venga interpretato come uno sterile deposito di file (se proprio vogliamo tralasciare la perdita di traffico per questioni morali )?

  4. #4
    non lo so, devi essere tu a valutare, a saperti mettere nei panni del lettore.

    dico solo che google conosce profondamente gli interessi e le preferenze degli utenti, per esempio sa già quale università cercano anche se non lo specificano nella parola chiave.
    inoltre google è in grado benissimo di estrapolare un titolo e una descrizione da un documento pdf, in altre parole vuole essere lui a offrire tutte le informazioni introduttive... al posto tuo.

    google chiede solo contenuti interessanti e a tutto il resto vuole pensarci lui (attenzione: un software antivirus non è un testo e quindi non è un contenuto)!!!
    secondo me la strategia vincente è quella di farsi amico google, non quella di cercare di fargli concorrenza!

    per esempio se un sito competitor decidesse di mettere a disposizione dei contenuti identici o analoghi ai tuoi, sicuramente farebbe felice google e riceverebbe in cambio un posizionamento molto migliore rispetto a quello del tuo sito.
    Ultima modifica di passante; 28-04-2014 a 20:07
    lavoro per google?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    Ho iniziato ora a interessarmi di SEO e devo dire che il tuo intervento mette in crisi quello che pensavo di aver capito.

    Quote Originariamente inviata da passante Visualizza il messaggio
    google è in grado benissimo di estrapolare un titolo e una descrizione da un documento pdf, in altre parole vuole essere lui a offrire tutte le informazioni introduttive... al posto tuo.
    google chiede solo contenuti interessanti e a tutto il resto vuole pensarci lui


    Ma se Google vuole fare tutto da solo, tutta la filosofia del SEO, i metadati, il lavoro per scegliere la keyword più cercata... che fine fanno? Posso risparmiarmi la fatica di curare i metadati?


    secondo me la strategia vincente è quella di farsi amico google, non quella di cercare di fargli concorrenza!
    per esempio se un sito competitor decidesse di mettere a disposizione dei contenuti identici o analoghi ai tuoi, sicuramente farebbe felice google e riceverebbe in cambio un posizionamento molto migliore rispetto a quello del tuo sito.
    Immagino che tu ipotizzi un eventuale competitor che non si tuteli dall'hotlinking, quindi ribadisci la teoria del "tutto aperto" per avere un miglior posizionamento, piuttosto che la soluzione di contestualizzare i PDF tramite tecniche SEO "tradizionali".


    Grazie della pazienza.
    Ultima modifica di spqr; 28-04-2014 a 20:56

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2014
    Messaggi
    4
    Capisco il tuo desiderio di mantenere i contenuti all'interno del sito.
    L'idea di lavorare bene sulla pagina di presentazione del pdf non mi sembra malvagia, se la pagine viene costruita bene potrebbe essere preferita al pdf, con il fatto che puoi scrivere testi e tag ben fatti.
    magari mettere un riassunto degli appunti, o qualche frase presa da pdf per spiegarne l'argomento.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    Grazie dell'intervento Carlo, penso che farò un tentativo.
    Le statistiche d'uso, poi, ci riveleranno la verità.

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da spqr Visualizza il messaggio
    Ma se Google vuole fare tutto da solo, tutta la filosofia del SEO, i metadati, il lavoro per scegliere la keyword più cercata... che fine fanno? Posso risparmiarmi la fatica di curare i metadati?
    no! resta tutto valido: infatti l'ottimizzazione, i metadati e tutto il resto lo fai per aiutare google a presentare i tuoi contenuti sul suo motore di ricerca! non lo fai mica per presentarli attraverso il tuo stesso sito!

    voler fare tutto da solo in questo caso significa voler pubblicare sul proprio sito tutta la presentazione dei contenuti, per ovvi motivi di convenienza economica.
    ovviamente ho scritto "aiutare" google e non "obbligarlo" a scegliere le keyword che preferisci tu o i documenti che preferisci tu.


    Quote Originariamente inviata da spqr Visualizza il messaggio
    Immagino che tu ipotizzi un eventuale competitor che non si tuteli dall'hotlinking, quindi ribadisci la teoria del "tutto aperto" per avere un miglior posizionamento, piuttosto che la soluzione di contestualizzare i PDF tramite tecniche SEO "tradizionali".
    esatto, secondo me un dominio che offre numerosi contenuti (anche pdf) alla lunga finisce per godere di una migliore reputazione e di conseguenza tutte le sue pagine si posizioneranno meglio, tutte, compreso le semplici pagine introduttive.
    sarà poi google a decidere, di volta in volta, se è il caso di mostrare al visitatore la tua introduzione oppure direttamente il tuo pdf... ma deve deciderlo lui, non tu.
    Ultima modifica di passante; 29-04-2014 a 14:55
    lavoro per google?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    Capito, grazie.
    Non avevo mai incontrato finora il concetto di "reputazione" in SEO.
    Proverò intanto ad aprire i PDF, poi gradualmente mi dedicherò al lungo e ingrato lavoro di sistemare opportunamente le pagine di presentazione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.