Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    177

    qual è il miglior programma per loghi t schirt

    Salve a tutti. Come letto dal titolo vorrei sapere quale può essere il programma che viene utilizzato con maggiore frequenza e che risulta più facile per creare loghi per magliette come ad esempio può essere questa design_201405283417.jpg

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    più che loghi, intendi forse illustrazioni?
    ammetto però che il senso della domanda mi sfugge un po' ... ti direi il programma vettoriale che più ti gusta, "facile" è un concetto alquanto soggettivo. il resto lo fanno la creatività e la tecnica, se mancano quelle sei punto accapo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    177
    Tu quale potresti consigliarmi essendo uno che ora sta iniziando a cimentarsi in queste cose ?

  4. #4
    Corel Draw, il più diffuso su sistemi windows. poi è ottimo illustrator. bitmap uno dei migliori èphotoshop

    ciao

  5. #5
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    se hai pecunia da investire, ti direi illustrator, tra i più utilizzati -se non il più utilizzato- a livello pro.
    altrimenti, di opensource puoi provare inkscape.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    177
    io sono un novellino , nel senso che mi sono sempre occupato di linguaggi come php , javascript, mysql ,quindi non mi sono mai affacciato al mondo grafico.
    ecco perche vorrei un programma facile da apprendere e che mi faccia creare belle immagini per creare magliette o roba simile

  7. #7
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    ok, quello che sto cercando di dirti fin dal primo post è:
    1. non esiste "facile da apprendere" come assoluto. "facile" è soggettivo, quello che pare semplice a te può non esserlo per me. esempio pratico: per me è sempre stata una sofferenza lavorare su coreldraw quando mi toccava usarlo per forza, eppure tanti ci vanno a nozze. repeat: ti posso dire che a livello pro il leader del mercato è - con buona certezza - illustrator, ciò non significa però che sia la via obbligatoria (soprattutto in virtù dei costi). prova le demo, spulcia qualche tutorial di base, e vedi dove ti ci ritrovi di più, ti sono già state date 3 alternative di cui una free
    2. se come mi pare di capire hai basi grafiche (e forse anche di disegno?) pari a zero, non è cominciando dal programma che fai ciò che hai in mente, e non ti basta il programma da solo. ti serve un background di un certo tipo a monte. chi fa illustrazioni (seriamente, intendo, non prendendo vettoriali già fatti e cambiandogli al massimo i colori), non è che accende il pc, clicca due icone nel programma et voilà. se invece ho capito male io e mi dici che hai già buone basi di disegno / artistiche e di grafica in generale, allora il discorso cambia.

    per farti il paragone idiota, se io ti chiedessi: che editor visuale posso usare per creare un mio cms, però considera che non conosco niente dei linguaggi di programmazione? penso che ti verrebbe spontaneo dirmi "ciccia, se non sai manco fare un if/else ..."
    in definitiva, secondo me devi guardare la questione da un'altra prospettiva, non focalizzata soltanto sul programma.
    Ultima modifica di Myaku; 03-06-2014 a 16:29

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    177
    sicuramente hai ragione non ce che dire, ma e sempre stato un mondo che mi ha affascinato quello della grafica e se non devo partire da un programma tu da cosa mi cosigli di partire?

  9. #9
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    anche qui, ci sarebbe da dire sul concetto di mondo della grafica ... ci sono tante sfaccettature, come c'è il programmatore che lavora su determinati linguaggi, c'è il grafico che si occupa di determinate "cose".
    ma comunque, restando sull'argomento di apertura, premesso che io non mi occupo di illustrazioni (è ancora un aspetto in fase molto embrionale per me, quindi in tal senso ti potrebbero aiutare forumisti più specializzati), per quel poco di esperienza e per logica ti direi che se non sai lavorare sulla carta e non hai un minimo di competenze artistiche la vedo dura.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.