Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    quale antenna per il mio pc?

    Ciao!

    Ho i seguenti problemi di connessione:

    1) nella casa in cui pago l'affitto condividiamo la stessa wifi ma dove sto io -al piano di sopra- il segnale è molto debole, tant'è che non riesco nemmeno a fare chiamate decenti con Skype. Potrei comprare un modem router nuovo ma visto che la spesa la farei solo io preferirei spendere meno.

    2) In biblioteca le zone in cui la connessione arriva sono quelle senza prese di corrente, e io vorrei riuscire a navigare tenendo collegato il portatile alla corrente.

    Ho già acquistato un "Wireless-N Dual Band Netgear" ma non cambia nulla.
    Pensavo di risolvere entrambi i problemi (ma principalmente quello di casa mia) comprando un'antenna da collegare al pc via usb, però di antenne non capisco molto.
    Ho visto, ad esempio, una "Mini 150Mbps 802.11n/g/b USB WiFi Wireless Adapter Network LAN Card w/Antenna" (posso linkare l'inserzione di un sito di e-commerce dove ci sono foto e descrizione dell'oggetto al quale mi riferisco?).
    Secondo voi con una cosa del genere risolvo qualcosa?

    In generale, dovrei puntare a un'antenna con più db? Quali altri parametri sono da tenere in considerazione nelle antenne da collegare al pc?

    Grazie!

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    In linea di massima, un'antenna con un'amplificazione maggiore sarà in grado di ricevere meglio, ma vanno considerate anche altre cose.
    Che router avete adesso a casa? Ha per caso 2 antenne orientabili? Se sì, mettine una in verticale e una in orizzontale.
    Il segnale dall'antenna si propaga "a ciambella", quindi se l'antenna è verticale e ci stai sopra, ti trovi in una zona cieca, anche se poi con rimbalzi e interferenze varie un po' di segnale arriva comunque.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    In linea di massima, un'antenna con un'amplificazione maggiore sarà in grado di ricevere meglio, ma vanno considerate anche altre cose.
    Che router avete adesso a casa? Ha per caso 2 antenne orientabili? Se sì, mettine una in verticale e una in orizzontale.
    Il segnale dall'antenna si propaga "a ciambella", quindi se l'antenna è verticale e ci stai sopra, ti trovi in una zona cieca, anche se poi con rimbalzi e interferenze varie un po' di segnale arriva comunque.
    Il modem è un vecchio Thomson tg585 v7 e ha una sola antenna orientabile...
    Ultima modifica di RobertaLRP; 06-08-2014 a 14:14

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    basta utilizzare degli extender che amplificano il segnale nelle zone più critiche. Si attaccano alla corrente e stop. Facile ed anche poco dispendioso.

    Lascia stare l'uso di antenne con maggiore guadagnai non servono quasi a nulla negli ambienti indoor
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da RobertaLRP Visualizza il messaggio
    Il modem è un vecchio Thomson tg585 v7 e ha una sola antenna orientabile...
    Visto che è orientabile, prova a metterla in orizzontale e vedi se la situazione migliora, in caso funzionasse bene per tutti potreste tenerla così, o al limite metterla obliqua.
    Poi se questa soluzione a costo zero non dovesse funzionare, puoi seguire il consiflio di fivendra.

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da fivendra Visualizza il messaggio
    basta utilizzare degli extender che amplificano il segnale nelle zone più critiche. Si attaccano alla corrente e stop. Facile ed anche poco dispendioso.

    Lascia stare l'uso di antenne con maggiore guadagnai non servono quasi a nulla negli ambienti indoor
    Ah, ok! (ma quindi funzionano solo fuori casa?)

    Ok, grazie dei consigli, domani provo a orientare meglio l'antenna e poi valuto l'acquisto di un extender...Anche se a quel punto , visto che l'extender non lo potrei usare in bibioteca ma risolverei solo con la connessione di casa mia forse mi converrebbe un modem nuovo con le antenne più potenti, perché il prezzo mi pare sia simile... O sempre meglio l'extender?...

    Grazie a tutti, buonanotte!

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Le antenne più potenti non fanno miracoli perché in ambienti indoor gli ostacoli attenuano molto il segnale. Per camera tua un extdenre va o più che bene, per la biblioteca puoi sempre puntare ad un extender alimentato a batteria. Però non conosco distanze e ostacoli tra router e bibblioteca
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da fivendra Visualizza il messaggio
    Le antenne più potenti non fanno miracoli perché in ambienti indoor gli ostacoli attenuano molto il segnale. Per camera tua un extdenre va o più che bene, per la biblioteca puoi sempre puntare ad un extender alimentato a batteria. Però non conosco distanze e ostacoli tra router e bibblioteca
    Ok, grazie!

    p.s. Scusa l'ignoranza, ma per extender intendi gli homeplug o powerline?
    Io sapevo che bisogna acquistarli in coppia e collegarne uno al modem via ethernet, e l'altro al proprio pc, o forse ti riferisci ad un altro tipo di extender che opera autonomamente?
    Ultima modifica di RobertaLRP; 07-08-2014 a 11:14

  9. #9
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    gli extender altro non sono che degli access point che ripetono il segnale. Non sono power line
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.