Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Visual Studio - problema salvataggio dati datagridview

    Salve, ho creato un programmino con il Windows Form di Visual Studio in cui nel Form2 è presente un datagridview (che viene popolato grazie a due button e due textbox), il mio problema e che chiudendo il Form2 e poi riaprendolo perdo tutti i dati inseriti, esiste un modo per tenerli in memoria anche chiudendo e riaprendo quel form? e addirittura chiudendo e riaprendo quel programmino? Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quale linguaggio usi? Come popoli la griglia? Da dove arrivano i dati?
    Ultima modifica di oregon; 15-09-2014 a 18:22
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di SigAlexey
    Registrato dal
    May 2014
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    186
    ma i dati spariscono solo dalla griglia o dal database?

  4. #4
    Il progetto l'ho creato in VB, la griglia la popolo importando i dati da due textbox con questo codice:
    Dim ask As MsgBoxResult DataGridView1.Rows(ind).SetValues(Me.DataGridView1 .Item(0, ind).Value.ToString, Me.DataGridView1.Item(1, ind).Value.ToString, Me.DataGridView1.Item(2, ind).Value.ToString, TimeString)

  5. #5
    Non uso un database associato al momento i dati vengono importati da due textbox nel datagridview,

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di SigAlexey
    Registrato dal
    May 2014
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    186
    Eh allora è normale che non ci sia niente... Non li salvi da nessuna parte questi dati!
    Al momento della chiusura del form/programma questi dati, che sono all'interno della RAM, vengono cancellati...
    Se vuoi che riappaiano quando la riapri devi salvarli da qualche parte in memoria... è come se tu avessi delle text box vuote e con un tasto le riempi con una stringa. è ovvio che una volta chiuso la textbox si resetta, proprio perchè in questo modo stai solo mostrando il dato e non lo salvi

    Quindi o salvi tutto in un Db (consigliato) oppure trovi qualche altra scorciatoia, tipo un file di testo o qualcosa del genere...
    Sai però che una volta utilizzato il database è tutto indicizzato e ordinato, quindi sarà molto più facile lavorare, mentre con le altre scorciatoie sarà più doloroso il lavoro...
    Ultima modifica di SigAlexey; 16-09-2014 a 11:35

  7. #7
    Speravo ci fosse un metodo più semplice , grazie mille.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2014
    residenza
    Vicenza
    Messaggi
    318
    Puoi salvare tutto il contenuto della datagridview in un file usando il comando per serializzare un oggetto (ti crea un file XML con dentro tutti i dati), e poi quando riapri il programma con un solo comando rileggi il tuo file XML e ti ritrovi tutti i dati salvati.
    Sicuramente la gestione di un database è migliore, ma per partire a fare cose semplici puoi usare i files XML

    Sergio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.