Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [Android] interrogare database da app Android - da dove inizio?

    ciao a tutti, ho necessita di fare una app android (dimostrativa) in pratica ho un database di clienti(al momento il database dovrebbe restare sul dispositivo, senza nessun acceso dall'esterno), e dovrei poterlo interrogare con l'app, che linguaggi mi consigliate di usare? non ho mai fatto un app per android, ma conosco abbastanza bene i database e il linguaggio Sql.

    per il database dovrei usare sql lite, e per l'app? che linguaggio mi consigliate di usare?

    esiste magari una guida per fare quello che voglio?
    grazie a tutti

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Android viene trattato nel forum Java (se non è specificato che si usa un linguaggio diverso).

    Sposto.

    Diciamo che il linguaggio "nativo" di Android è, appunto, Java.
    Esiste anche la possibilità di scrivere applicazioni Android usando altri strumenti (Delphi è il primo che mi viene in mente).



    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da LeleFT Visualizza il messaggio
    Android viene trattato nel forum Java (se non è specificato che si usa un linguaggio diverso).

    Sposto.

    Diciamo che il linguaggio "nativo" di Android è, appunto, Java.
    Esiste anche la possibilità di scrivere applicazioni Android usando altri strumenti (Delphi è il primo che mi viene in mente).



    Ciao.
    grazie, e scusa per il mio errore, siccome non ero sicuro di che linguaggio usare allora ho evitato di postare in linguaggi specifici. Inizio a docuemntarmi a riguardo

  4. #4
    Linguaggio? Android si programma in Java, c'è poco da scegliere. Ci sarebbero altre possibilità, ma sono solo motivo di confusione per i neofiti.

    Parti da qui http://punto-informatico.it/PILibri/...io.aspx?id=238

    A pagina 61 c'è proprio un esempio riguardante i database. Usa SQLite e non un DBMS tipo Mysql, ma siccome il database resiederà sul client, questo è l'approccio più adatto.

  5. #5
    ciao, grazie mille, mi sarà molto utile, avevo letto che era consigliato sqLite perchè piu leggero, avevo gia intenzione di usare quello

  6. #6
    ritorno su questo thread per chiedere un altra cosa, premetto che ho letto la guida che mi è stata linkata, e ho iniziato a fare delle prove, ora è arrivato il momento di avviare il progetto(ho circa una settimana per farlo), ma mi è sorto un dubbio, come faccio il database? android ha sqLite integrato, quindi per interrogare il database devo usare quello, ma per farlo? io di solito uso postgress per fare i database. come devo procedere? grazie

  7. #7

  8. #8
    grazie, ho bisogno di qualcosa di pratico, voglio creare e popolare il database con un sw esterno, e importarlo nell'app, solo per interrogarlo, è possibile farlo?

    mi spiego meglio, se faccio un database con postgres, posso usare quel sql con sqlite?
    Ultima modifica di luciano86; 13-10-2014 a 20:20

  9. #9
    I database usano tutti SQL. Quindi basta fare il dump del db postgresql ed importarlo in sqlite.

  10. #10
    perfetto, grazie mille

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.