Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Ospitare sito non aziendale su dominio aziendale

    ciao a tutti, una curiosità, un amico ha una azienda di servizi, per incrementare gli affari ha pensato di organizzare dei corsi/incontri GRATUITI su argomenti inerenti e collaterali ai servizi da lui offerti sperando che questo gli generi un po di affari, diciamo che i servizi da lui venduti sono molto richiesti da persone interessate a questi corsi gratuiti, detto questo, lui ha il sito della sua azienda ed ha comprato un dominio per questi corsi gratuiti,

    sito aziendale: dominio1+spazio web
    sito corsi gratuiti: dominio2

    vorrebbe per risparmiare fare un redirect dal "dominio2" al "dominio1"

    quale soluzione è la migliore?

    1) dominio2 -> redirect -> dominio1 . it/nuovapaginadeldominio2

    2) dominio2 -> redirect -> sottodominio2.dominio1 .it/index

    3) meglio comprare uno spazio anche per il dominio2 per non creare problemi all'indicizzazione su google

    fatemi sapere

  2. #2
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Migliore per cosa?

    Facendo il redirect, dominio 2 non verrà mai indicizzato, ma se questo non è un obiettivo (dato che i contenuti stanno nel sito aziendale su dominio 1) potrebbe non essere un problema. Dipende dalla strategia.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  3. #3
    meglio per essere considerato da google

    la pagina a cui farà redirect il dominio2 non avrà nessun link all'azienda se non il "dove siamo" del dominio1 per poter far capire l'indirizzo dove si svolgeranno gli incontri/corsi

    sarà come un sito a se

  4. #4
    mi è venuta una idea, se apro uno spazio gratuito su dominio 2(roba di 10 mega e con banda mensile 1GB) e ci metto solo i componenti htm php che occupano poco e tutte le cose pesanti come jpg png e altro le metto sullo spazio dominio1 in questo modo non avrei problemi a farlo come sito indipendente e potrei indicizzarlo? la cosa che mi preoccupa e che nei link alle immagini verrebbe fuori il dominio1 ma alla fine mi sembra che sia così sia per componenti come jquery e altro che si mette il link ai loro siti senza scaricarli sul proprio host, e non dovrei neanche sforare il limite di 1 GB di banda mensile, tanto con roba di 10 KB di htm e php dovrei avere 1 milione di accessi per il arrivare al limite

    sbaglio qualcosa nel ragionamento?
    Ultima modifica di phpneo; 01-10-2014 a 11:52

  5. #5
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Secondo me dovete fare una scelta strategica: o inserite la pagina dei corsi gratuiti nel sito aziendale, inserendola come sotto sezione di questo e sfruttando così la potenza lato SEO di questo sito, oppure fate un sito ex novo e lo attrezzate con l'hosting necessario, tenendo conto che chiaramente lato SEO partirete da zero. Il redirect lo scarterei a priori, a meno che non vogliate registrare i domini per proteggere il nuovo brand e nient'altro.

    Se la scelta è la seconda, non credo che pagare un hosting possa essere un risparmio significativo nell'ambito della gestione aziendale. Del resto lo fate per incrementare gli affari, no? Suvvia, stare attenti ai costi va bene, ma il risparmio a tutti i costi non sempre è produttivo.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  6. #6
    quindi se lo metto direttamente su dominio1 .it/dominio2/index (con dredirect da daminio1 .it verso la pagina), ho dei quesiti

    - come inserire in google il dominio2 .it(essenzialmente vuoto)?
    - devo inseire le solite p.iva ecc dell'azienda nel footer?

  7. #7
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Quote Originariamente inviata da phpneo Visualizza il messaggio
    come inserire in google il dominio2 .it(essenzialmente vuoto)?
    Un dominio in redirect non lo inserisci su Google: non considerarlo quindi lato SEO, consideralo solo come protezione del brand (evitare che qualcun altro lo registri e redirect in caso qualcuno provi a visitarlo)

    Quote Originariamente inviata da phpneo Visualizza il messaggio
    devo inseire le solite p.iva ecc dell'azienda nel footer?
    La partita IVA mi risulta sia necessaria in tutte le pagine del sito aziendale.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  8. #8
    non inserendo il sito su google però se qualcuno digita l'indirizzo non esce nessun risultato, ormai la gente googla tutto, e poi questo sarebbe il fatto, alla fine questo brand dominio2 non ha nulla a che fare con l'azienda, potrebbe avere anche centinaia di adesioni(ma gratuite) e che quindi non fornirebbero nulla all'azienda vera e propria, solo un po di public relation e pubblicità sperando

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da rigby76 Visualizza il messaggio
    La partita IVA mi risulta sia necessaria in tutte le pagine del sito aziendale.
    no, solo sull'home è necessaria

  10. #10
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Quote Originariamente inviata da phpneo Visualizza il messaggio
    non inserendo il sito su google però se qualcuno digita l'indirizzo non esce nessun risultato, ormai la gente googla tutto, e poi questo sarebbe il fatto, alla fine questo brand dominio2 non ha nulla a che fare con l'azienda, potrebbe avere anche centinaia di adesioni(ma gratuite) e che quindi non fornirebbero nulla all'azienda vera e propria, solo un po di public relation e pubblicità sperando
    Per questo ti ho detto che la scelta deve essere in primo luogo strategica e da quella segue l'impostazione migliore lato SEO.

    A difesa della prima ipotesi c'è il fatto che tu stesso hai detto che la cosa ha come obiettivo l'incremento di affari dell'azienda, quindi farlo anche col brand aziendale potrebbe essere un'idea sensata. Oltre a questo, per essere visibili per una ricerca su Google non necessariamente si deve avere il dominio corrispondente a quella ricerca: anche la pagina sull'altro dominio potrebbe essere visibile per la chiave dominio2. Nessuno inserirebbe invece il nome dominio2.it dato che non sarebbe il dominio usato principalmente.

    Detto questo, se invece decidete di puntare sul dominio a parte, prendere un hosting decente mi sembra il minimo per avviare il progetto seriamente. Dubito che sia la spesa maggiore che dovrete affrontare per tenere dei corsi.


    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    no, solo sull'home è necessaria
    Ok, grazie della precisazione.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.