Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Hybrid View

  1. #1

    Implementazione tracciati SOAP in sito web

    Buonasera a tutti,
    innanzitutto mi scuso se ho sbagliato discussione, ma, da quel che ho letto in giro, la sezione più adatta dovrebbe essere questa.

    Vi spiego il problema: ho sviluppato un piccolo sito web (php/html) per un centro assistenza. Tra le varie funzioni, vuole aggiungere dei piccoli tracciati SOAP all'interno del sito per permettere all'utenza e a lui stesso di tracciare lo stato di riparazione.
    I tracciati richiesta/risposta li ho già perché la società "a cui si appoggia", oltre a fornirgli il software, gli ha fornito anche questi tracciati per il web.

    Dato che, qualcosa di html e php ne so, ma brancolo nel buio, in questo caso, sapreste darmi qualche dritta su come implementare i tracciati nel sito web (php/html)?

    Questo è il tracciato richiesta:
    codice:
    <soapenv:Envelope xmlns:soapenv="http://schemas.xmlsoap.org/soap/envelope/"
    xmlns:data="url...">
    <soapenv:Header />
    <soapenv:Body>
        <data:trackingRepair>
            <requestId></requestId>
            <imei></imei>
        </data:trackingRepair>
    </soapenv:Body>
    </soapenv:Envelope>
    In questo caso, i campi da settare sono requestId e/o imei.

    Mentre, questo è il tracciato risposta:
    codice:
    <env:Envelope xmlns:env="http://schemas.xmlsoap.org/soap/envelope/">
    <env:Header />
    <env:Body>
        <ns2:trackingRepairResponse xmlns:ns2="url...">
            <tracking>
                <shortModel />
                <imei />
                <warranty />
                <point>
                    <address>
                        <city />
                        <fax />
                        <fiscalCode />
                        <latitude />
                        <longitude />
                        <name />
                        <province />
                        <region />
                        <street />
                        <zipCode />
                    </address>
                    <priority>
                        <code />>
                        <description />
                        <id />
                    </priority>
                </point>
                <details>
                    <detail>
                        <date />
                        <description />
                    </detail>
                </details>
                <version />
            </tracking>
        </ns2:trackingRepairResponse>
    </env:Body>
    </env:Envelope>
    Questi invece sono i campi di "output".

    C'è anche un esempio, e ve lo posto...
    Tracciato richiesta:
    codice:
    <soapenv:Envelope xmlns:soapenv="http://schemas.xmlsoap.org/soap/envelope/"
    xmlns:data="url...">
    <soapenv:Header />
    <soapenv:Body>
    <data:trackingRepair>
    <requestId>1501****</requestId>
    <imei></imei>
    </data:trackingRepair>
    </soapenv:Body>
    </soapenv:Envelope>
    Tracciato Risposta:
    codice:
    <env:Envelope xmlns:env="http://schemas.xmlsoap.org/soap/envelope/">
    <env:Header />
    <env:Body>
    <ns2:trackingRepairResponse xmlns:ns2="url...">
    <tracking>
    <shortModel>SGHL870</
    shortModel>
    <imei>35446502149XXXX</imei>
    <warranty>In Garanzia</warranty>
    <point>
    <address>
    <city>MILANO</city>
    <fax />
    <fiscalCode />
    <latitude>45.4636889</latitude>
    <longitude>9.1881408</longitude>
    <name>Nome City Point</name>
    <province>MI</province>
    <region>LOMBARDIA</region>
    <street>***</street>
    <zipCode>20100</zipCode>
    </address>
    <priority>
    <code>2_gold</code>
    <description>Gold</description>
    <id>***</id>
    </priority>
    </point>
    <details>
    <detail>
    <date>20101110T13:02:38+01:00</date>
    <description>Opening service request</description>
    </detail>
    <detail>
    <date>20101110T11:54:21+01:00</date>
    <description>Shipping to ******</description>
    </detail>
    </details>
    <version>****</version>
    </tracking>
    </ns2:trackingRepairResponse>
    </env:Body></env:Envelope>
    Nel primo esempio, la stringa contenente l'ID dovrà essere inserita dall'utente, mentre i contenuti dei vari campi nel secondo esempio dovranno essere mandati a video.

    In questo caso, è possibile, magari, utilizzare il PHP, dato che lo conosco meglio?

    Grazie in anticipo a chi mi aiuterà veramente

  2. #2

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.