Beh, può anche usare ajax senza jQuery (se non include la libreria per qualcos'altro mi sembra un po' eccessivo usarla solo per delle chiamate ajax)
Prova questa funzione
codice:
function cambiaContenuto (div, url) {
var ajax = new XMLHttpRequest;
ajax.onreadystatechange = function () {
if (ajax.readyState === 4) {
div.innerHTML = ajax.status === 200 ? ajax.responseText : "Errore " + ajax.status;
}
};
ajax.open("get", url);
ajax.send();
}
// USO
cambiaContenuto(document.getElementById("mioDiv"), "/pagina/che/contiene/il/nuovo/contenuto/del/div.html");
E' solo una bozza, ma dovrebbe funzionare