Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Post sul blog in formato "anteprima"

    Ho caricato un nuovo template sul mio blog ma i post sulla home page si visualizzano in formato "anteprima". L'immagine inserita si vede molto piccola e per visualizzarla come vorrei io devo cliccare sul link sottostante "continua la lettura", che mi reindirizza al post. Credo sia proprio impostato così il template, come posso cambiare questa caratteristica? In quale punto del cod. HTML è identificabile?
    Grazie.

    Ecco il sito: www.fantacalbox.blogspot.com

  2. #2
    Un anima pia che possa aiutarmi...?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il codice di quella pagina e` molto complesso.
    Per poterti rispondere sarebbe necessario analizzarlo e capire cosa fa. Ma comunque un template (di solito) e` ottimizzato per una funzione, e non conviene forzarlo a cambiare funzionalita`.

    Ma cerco di analizzare la domanda da un punto di vista differente.

    Hai un blog, che funziona (confermi?).
    Recentemente hai cambiato template (perche`?)
    Il nuovo template non ti piace, preferivi il vecchio.

    Controdomanda:
    Perche` non torni al template vecchio?
    In alternativa: perche` non cerchi un template che ti soddisfi?
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Ciao Mich, il Blog funziona da otto anni ed il vecchio Template non funzionava più bene, perdendo le dimensioni, e cmq avevo voglia di campbiarlo.
    il Template attuale mi piace nel suo design, i colori e i tasti animati. Non mi soddisfa invece per come viene visualizzato il post sulla Home (pensavo fosse modificabile facilmente) e per le due colonne; me ne servirebbero tre.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Capisco il tuo discorso, e in linea di massima posso anche condividerlo. Anche perche` nel frattempo le cose nel Web sono cambiate (otto anni fa non si pensava di dover dare accesso ai cellulari, oggi non ne puoi fare a meno)

    Pero` ho l'impressione che non riuscirai ad avere risposte puntuali da parte di persone esterne al tuo progetto.
    In questo senso ho cercato di farti delle domande che possono aiutare te a trovare soluzioni.

    E continuo a vedere piu` semplice trovare un template diverso che modificarne uno fatto con altri scopi.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    In effetti nessuno mi risponde, a parte te. Eppure pensavo fosse una domanda non troppo complicata, per il livello del Forum. Forse sono ioa porre male la domanda, non capisco.
    Approfitto della tua disponibilità e ti chiedo: secondo te mi converrebbe cambiare proprio piattaforma per il mio sito? Visto che ci sono servizi ben superiori a Blogspot. Vorrei creare qualcosa di un po più complesso. Conviene abbandonare un blog così longevo, anche se solo una semplice pagina di un fantacalcio tra amici?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La domanda in se` non e` difficile, ma la risposta dipende da troppi fattori che e` difficile condividere in un post.

    mi converrebbe cambiare proprio piattaforma
    Non conosco la tua piattaforma.
    Comunque non lo vedo un problema di piattaforma, ma di interfaccia (quello che si chiama anche template)

    Conviene abbandonare un blog così longevo
    Anche questa e` una cosa da valutare bene.
    E valuta anche quanto ti costa (non solo in soldi, ma anche in termini di tempo che ci devi mettere tu, di tempo che dovrai tenere il sito offline, ...).
    In pratica e` un lavoro da "ingegnere del software", ma chiaramente non potrai assumerne uno o chiedergli la consulenza. Sei tu che ti devi improvvisare tale e valutare tutti gli aspetti.

    Ma se ritieni che questo lavoro migliora le tue conoscenze, cosa che puo` diventare un investimento su te stesso e la tua professionalita`, la cosa chiaramente cambia ...
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    La domanda in se` non e` difficile, ma la risposta dipende da troppi fattori che e` difficile condividere in un post.
    Solo visualizzare in modo "normale" il post sulla Home, come in tutti gli altri template utilizzati fin ora. Mi sfuggono tutti gli altri "fattori" di cui mi accenni.

    Non conosco la tua piattaforma.
    Intendevo il servizio on-line di Blogger. Ci sono molte alternative che vanno incontro alle mie esigenze.

    E valuta anche quanto ti costa (non solo in soldi, ma anche in termini di tempo che ci devi mettere tu, di tempo che dovrai tenere il sito offline, ...).
    In pratica e` un lavoro da "ingegnere del software", ma chiaramente non potrai assumerne uno o chiedergli la consulenza. Sei tu che ti devi improvvisare tale e valutare tutti gli aspetti.

    Ma se ritieni che questo lavoro migliora le tue conoscenze, cosa che puo` diventare un investimento su te stesso e la tua professionalita`, la cosa chiaramente cambia ...
    Certo, lo faccio volentieri perchè intendo migliorare sensibilmente le mie conoscenze, anche per motivi di lavoro. Ovviamente ho intenzione di approfondire con manuali trovati soprattutto su questo forum.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il problema posto si puo` riassumere con: "come affrontare un lavoro che riguarda la rete".

    Non e` facile rispondere. Dipende da una serie di fattori, alcuni oggettivi, altri che si riferiscono alla tua organizzazione, per i quali non si puo` rispondere senza conoscere l'ambiente umano in cui operi. Nota che alcuni fattori sono misurabili, altri no. Per alcuni la misura la puo` fare anche uno esterno, per altri la misura la puo` fare solo una persona dentro l'organizzazione

    Ecco una lista di alcuni fattori che mi vengono in mente al momento (ma ce ne possono essere altri):
    [nota che a me non interessano le risposte: devono interessare a te]

    - quanto e` importante il sito
    - quante viste ha al giorno/mese/anno
    - quanti utenti ha (fidelizzati / saltuari / estemporanei)
    - cosa succede all'organizzazione se il sito resta inattivo per un'ora, un giorno, una settimana, un mese ...
    - cosa succede agli utenti se il sito resta inattivo ...
    - costi/benefici (*) di una piattaforma migliore
    (*)
    - quanti utenti in piu` puo` guadagnare?
    - quanti potrebbe perderne con il cambio di interfaccia?
    - quanto costa implementare la nuova piattaforma / interfaccia
    - quante persone lavorano?
    - quanto tempo devono investire per cambiare piattaforma / interfaccia
    - quanto cresce il valore delle persone che lavorano dopo che si sono formate per il nuovo?
    - quanto tempo devono togliere ad altre occupazioni? (e quanto valgono le occupazioni da cui togli risorse)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da Mich_ Visualizza il messaggio
    Il problema posto si puo` riassumere con: "come affrontare un lavoro che riguarda la rete".

    Non e` facile rispondere. Dipende da una serie di fattori, alcuni oggettivi, altri che si riferiscono alla tua organizzazione, per i quali non si puo` rispondere senza conoscere l'ambiente umano in cui operi. Nota che alcuni fattori sono misurabili, altri no. Per alcuni la misura la puo` fare anche uno esterno, per altri la misura la puo` fare solo una persona dentro l'organizzazione

    Ecco una lista di alcuni fattori che mi vengono in mente al momento (ma ce ne possono essere altri):
    [nota che a me non interessano le risposte: devono interessare a te]

    - quanto e` importante il sito
    - quante viste ha al giorno/mese/anno
    - quanti utenti ha (fidelizzati / saltuari / estemporanei)
    - cosa succede all'organizzazione se il sito resta inattivo per un'ora, un giorno, una settimana, un mese ...
    - cosa succede agli utenti se il sito resta inattivo ...
    - costi/benefici (*) di una piattaforma migliore

    - quante persone lavorano?
    - quanto tempo devono investire per cambiare piattaforma / interfaccia
    - quanto cresce il valore delle persone che lavorano dopo che si sono formate per il nuovo?
    - quanto tempo devono togliere ad altre occupazioni? (e quanto valgono le occupazioni da cui togli risorse)
    Ciao Mich, il sito ha un importanza rilevante, altrimenti non ci starei perdendo tempo, anche nel cercare risposte qui sul forum. Importanza pratica e anche sentimentale, diciamo così. E' importante perchè è un progetto che mi sono posto ed è un impegno verso uin gruppo di amici storici. Poi perchè mi chiedono costantemente come mai non è ancora attivo al 100%, anche da cell. Poi perchè ci faccio pratica. "Persone che ci lavorano"? Mah, la domanda giusta è "quante persone sono legate"? Un gruppo folto. Qluacuno avrà una sua pagina da aggiornare ad es.

    Cmq anche grazie ai tuoi interventi, ho deciso di cambiare tamplate ed ho trovato uno molto meglio, anche se senza pulsanti con sub-menu (per ora)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.