ciao a tutti;
sto impazzendo con questo programma che sto svolgendo in virtù della preparazione all'esame di elementi di informatica e ogni volta non mi parte per una ragione diversa!
aiutoooo!
----- Io ho fatto così, ma non mi parte! (perché e come dovrei fare?)--------Si scriva un metodo generaVettore che riceve in ingresso due vettori di interi positivi di uguale dimensione V1 e V2, e
restituisce un vettore di interi V3 di dimensione pari alla dimensione di V1 (V2 ) in cui la generica posizione i è così
ottenuta:
• Se i è un indice pari V3[i] = somma degli elementi di V1 con indice maggiore di i.
• Se i è un indice dispari V3[i] = prodotto degli elementi di V2 con indice maggiore di i.
• L’ultimo elemento del vettore V3 sarà invece posto uguale a 0
Ad esempio, se V1= [ 2, 5, 11, 3, 7 ] e V2= [ 1, 2, 4, 3, 2] il vettore restituito è V3 = [ 26, 24, 10, 2, 0]
spero siate così galanti e cortesi da aiutare una povera ragazza in difficoltà.codice:#include <iostream> using namespace std; int* generaVettore(int v1[], int v2[], int d1, int d2){ int* v3= new int [d1]; int d3=0; for(int i=0; i<d1; i++){ if(i%2==0){ v3[i] = somma(v1,d1); d3++; } else if (i%2 !=0){ v3[i]= prodotto(v2,d2); d3++; } else {v3[i]=0;} } return v3; } int* somma(int v1[], int d1){ int somma=0; d1=0; for(int i=0; i< d1; i++){ somma+=v1[i+1]; d1++; } return somma; } int* prodotto(int v2[], int d2){ int prodotto=0; d2=0; for(int i=0; i<d2; i++){ prodotto *=v2[i+1]; d2++; } return prodotto; } int main(){ int v1[]={2, 5, 11, 3, 7}; int v2[]={1, 2, 4, 3, 2}; int* vrest; vrest=generaVettore(v1,v2,d1,d2); for (int i=0; i<5; i++){ cout<<"valore: "<<i<<" :"<<vrest[i]<<endl; } system("pause"); return 0;
grazie![]()

Rispondi quotando
