Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Risoluzione pagine

  1. #1

    Risoluzione pagine

    Buongiorno a tutti,
    per risolvere il problema della visualizzazione delle pagine ad una diversa risoluzione ho deciso di specificare tutte le distanze degli elementi in percentuale (è giusto questo metodo???). Ora volevo chiedere se le immagini che ho inserito all'interno della mia pagina web vengono adattate in modo automatico oppure anche per loro devo specificare ad esempio width:100% e height:100%. Inoltre devo fare la stessa cosa anche per la grandezza dei caratteri di testo??


    Grazie per l'aiuto

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Fandango Visual
    Registrato dal
    Nov 2014
    residenza
    Settimo Torinese
    Messaggi
    43
    Ciao! Sì le percentuali servono proprio ad adattare le dimensioni degli elementi alle varie risoluzioni dello schermo o a quelle degli elementi contenitori. Per quanto riguarda le immagini devi dare anche a loro delle dimensioni in percentuale, però ti consiglio di dare una percentuale solo a una delle due dimensioni, per esempio width: 80% (per fare adattare la larghezza dell'immagine al proprio elemento contenitore), e all'altra dare auto, per l'esempio di prima quindi height: auto. Se invece dessi una percentuale a entrambe le dimensioni rischieresti molto probabilmente di sformare le tue immagini. Con l'auto invece l'immagine mantiene le proprie proporzioni.
    Puoi dare delle percentuali anche ai font, sinceramente però io te lo sconsiglio, in quanto potresti rischiare che il testo (a una risoluzione di schermo molto bassa) non si riesca nemmeno a leggere. Io preferisco usare invece delle media queries.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    oltre le media queries, float e flexbox sono molto utili
    No

  4. #4
    Grazie mille per la risposta Fandango sei stato chiarissimo. Credo che seguirò il tuo ultimo consiglio di usare le media queries. Volevo anche chiederti se conosci qualche programma in grado di simulare grandezze diverse dello schermo in modo da poter apportare le opportune modifiche da remoto e quali dimensioni di schermo prendere maggiormente in considerazione.

    Grazie ancora per l'aiuto

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Fandango Visual
    Registrato dal
    Nov 2014
    residenza
    Settimo Torinese
    Messaggi
    43
    Figurati! Programmi che servono solo a quello non ne conosco, io di solito uso lo strumento che si trova nell'Ispeziona elemento dei browser Chromium (o Chrome, come preferisci), che di dice le risoluzioni dei device più utilizzati, altrimenti anche quello di Firefox è valido. Altrimenti penso esistano svariate estensioni per questi browser per farlo in modo più semplice...
    Per quanto riguarda delle dimensioni standard se cerchi su google ne trovi a volontà, altrimenti già quelle presenti in questa guida vanno benissimo: http://www.html.it/pag/32823/definir...media-queries/

  6. #6
    Perfetto non mi rimane che darci dentro ora... Non so più come ringraziarti!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.