Ciao a tutti,
volevo sapere in che modo era possibile allocare dinamicamente un array (o una stringa) senza saperene precedentemente la dimensione. Posto un esercizio per spiegarvi meglio il mio dubbio:
Sidefiniscano le funzioni leggi e cerca,ed il relativo codice chiamante. La funzione leggi popola un array di interi leggendo una sequenza di valori terminata dal valore -99. La funzione cerca cerca un valore k in un array e ritorna gli indici corrispondenti alle posizioni in cui si trova tale valore.
In che modo il sottoprogramma leggi può popolare un array se non si sa la dimensione di esso?
Grazie a tutti![]()