Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Realizzazione bacheca stile facebook

    Ho una perplessità che spero vogliate sciogliere prima che mi imbarchi in una nave che fa acqua. Dovrei realizzare una bacheca con tanto di post e replay ai post.
    Fin quì non credo di avere difficoltà eccessive dal momento che devo semplicemente creare dei file in php per l'inserimento - modifica - cancellazione dei post e dei replay
    Il tutto dovrebbe poi essere eseguito con il mitico serializa di jQuery

    La perplessità stà nella visualizzazione dei post.
    Avrei pensato di "temporizzare" il metodo load di jQuery in modo da far partire la richiesta ogni tot secondi. Con pochi record da estrarre non penso ci debbano essere particolari difficoltà; ma mi chiedevo: quando i record da estrarre e quindi visualizzare saranno tanti???

    Non ci sarebbe un modo per far sapere dal server quando e se far partire l'aggiornamento al client?
    Confido nella vostra esperienza e scienza affinchè mi indichiate la giusta strada...

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Per aggiornare la pagina solo quando effettivamente c'è un cambiamento lato server (nel database) credo si possa risolvere con node, sempre che sia questo quello che cerchi

    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Effettivamente da quello che dici è esattamente quello che mi occorre. Mi sembra di aver capito che con node ci sia la possibilità di avere delle risposte nel caso in cui ci siano cambiamenti al db. Il fatto è che mi sembra talmente distante dalle mie conoscenze che mi spaventa non poco...

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da maliba Visualizza il messaggio
    Effettivamente da quello che dici è esattamente quello che mi occorre. Mi sembra di aver capito che con node ci sia la possibilità di avere delle risposte nel caso in cui ci siano cambiamenti al db. Il fatto è che mi sembra talmente distante dalle mie conoscenze che mi spaventa non poco...
    Rispondi alle seguenti domande se i si sono più dei no studia node.
    A) Potrebbe esserti utile in futuro conoscere node?
    B) È prevedibile che l'attuale progetto (bacheca) abbia dimensioni, mole di dati e utenti con numeri molto elevati?
    C) È un progetto a pagamento?
    D) Hai ottime basi di javascript?
    E) Apprendi velocemente?
    F) Avresti il tempo per studiarti node?
    G) Ti piace studiare?

    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Sicuramente node è una cosa che ha la priorità nella mia lista delle cose da fare. In ogni caso il tempo a me a disposizione è pochino rispetto all'impegno che richiede lo studio di node.
    Stavo cercando di trovare soluzioni alternative partendo dalle tue indicazioni.
    Mi chiedevo se, come tipo di approccio, il seguente può andare e a quali limitazioni vado incontro.
    Dunque:
    1) nella pagina home, mi faccio una estrazione e visualizzazione di tutti i post con relativi replay inseriti nel database
    2) creo la pagina post e replay che mi estrae tutti i record con id > di una variabile $_POST
    3) nella pagina home creo uno script dove con il post di jQuery racchiuso in window . setInterval invio l'id dell'ultimo post visualizzato per poi inserire con il success tutti i post con id successivo a quello inviato con jquery

    Non so se sono riuscito a far comprendere cosa intendo fare. Mi farebbe piacere sapere quali possono essere i contro di questo tipo di approccio considerando che il tutto verrà utilizzato da circa 400/500 persone. La domanda che vi faccio è appunto questa.400/500 richieste al server con un intervallo ricorrente di, diciamo, 3 secondi, non rischiano di far uscire il fumo dalle orecchie al sistema?

  6. #6
    ...dimenticavo. Queste richieste al server poi si raddoppiano considerando che la stessa cosa dovrei fare per i replay ai post.... bho

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non ho capito cosa intendi, e comunque una bacheca ha una struttura simile ad un forum/blog, e l'utilizzo di node ha un senso solo se gli utenti e i dati fossero molto elevati per molto elevati intendo centinai di miglia.
    Per quanto concerne le quantità di query o di richieste sono da analizzare lato server (in altro forum) e prescindono dall'utilizzo di node
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Ok. Va bene così. Come sempre mi sei di grande aiuto. A presto

  9. #9
    Stò pasticciando, lo so. Sono stato sveglio tutta la notte a fare tentativi ma niente....

    nella home.php ho questo codice:
    codice:
    <script type="text/javascript">
    jQuery(document).ready(function()
    {
        setInterval('showContent()', 5000); 
    });
    
    
    function showContent()
    {
    	var stato = ''
    
    
    		jQuery.ajax({
    			url: 'php/bacheca/jason_post.php',
    			type: 'GET',
    			data: 'id_post=<?php echo $_SESSION['id_post']?>',
    			dataType: 'json',
    			success: function( payload ){
    				if (stato = 'nuovi'){ jQuery('#visualizza_nuovi_post').load("php/bacheca/new_post.php", {id_post:"<?php echo $_SESSION['id_post']?>"});}
     
    	
    });
    Quello che penso di fare o meglio, vorrei, con questo codice è:
    1) stabilisco che la funzione showContent deve essere lanciata ogni 5 secondi
    2) valorizzo la variabile stato = 'vuoto'
    3) invio la variabile di sessione con l'id dell'ultimo post visualizzato a jason.php con il metodo get di ajax dove, se la variabile stato = 'nuovi' visualizza i nuovi post dalla pagina new_post.php

    Nella pagina jason.php estraggo tutti i post con id > della variabile inviata. Quindi, dopo l'estrazione dei record:
    codice:
    <?php 
    			if( $totalRows_rs_new_post > 0 ){
    				die( json_encode( array( 'stato' => 'nuovi' ) ) );
    				exit;
    			}else{
    				die( json_encode( array( 'stato' => 'vuoto' ) ) );
    				exit;
    				}
    
    
    ?>
    Credo che il problema sia proprio quì. In che modo posso valorizzare le variabili che mi occorrono per stabilire se estrarre o meno i post da new_post.php?
    Confido nel vostro buon cuore...

  10. #10
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non capisco la logica e vedo alcuni errori nel codice showContent, sicuro che non ci sia uno script già pronto in rete?
    Sperare che il forum ti faccia da tutor lo ritengo più difficile
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.