Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Contatore Click PHP

  1. #1

    Contatore Click PHP

    codice:
    <?php
    if(isset($_cookie["visto"]) )
        {
         $numero_visite=(int) $_cookie["visto"]+1;
        }
        else
        {$numero_visite=1;
    
        }
    setcookie("visto", $numero_viste, time() +3600);
    if( $numero_visite==1 )
        {
        echo "<h2>Benvenuto!</h2>";
        echo "Nell'ultim'ora hai visto questa pagina 1 volta.";
        }
        else
        {
        echo "<h2>Bentornato!</h2>";
        echo "Nell'ultim'ora hai visto questa pagina $numero_visite volte.";
        }    
    ?>
    Come da Titolo, mi servirebbe una mano per un contatore click, una volta ho sviluppato questo semplice e malfunzionante codice PHP per il contatore accessi alla pagina, ciò che vorrei fare ora è un Codice PHP molto simile, ma anzichè contare le visite deve contare i click a un determinato div con link
    codice:
    <a href="index.htm">Esempio</a>
    per esempio. Credo che un codice simile vada bene, però non so come poter fare, per far riconoscere l'azione click da un sistema PHP, in HTML, mi pare basti la funzione onclick, come anche in CSS, ma in PHP?

    Grazie di tutto, a tutti coloro che risponderanno.

  2. #2
    per farlo devi usare una funzione Ajax, che vada ad aggiornare il contatore.


    Codice PHP:
    function aggiornaContatore(div_id){ 
            $.
    ajax({ 
                
    type"POST"
                
    url"contatore.php"
                
    dataType"html"
                
    data: { 
                    
    div_iddiv_id
                
    }, 
                
    cachefalse
                
    success: function(datatextStatus){ 
                }, 
                
    asyncfalse 
            
    }); 
        } 
    In contatore.php avrai una variabile $_POST['div_id'] per aggiornare il tuo contatore.

    Il link va richiamato cosi
    <a href="link.html" onClick="aggiornaContatore('nomeDelDiv');">testo</a>
    Pensate i programmi a librerie, e innalzate il livello d'astrazione

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Infocurci Visualizza il messaggio

    In contatore.php avrai una variabile $_POST['div_id'] per aggiornare il tuo contatore.

    Il link va richiamato cosi
    <a href="link.html" onClick="aggiornaContatore('nomeDelDiv');">testo</a>
    Il codice ajax dove devo metterlo? Nella pagina chiamata contatore.php devo mettere solo la variabile $_POST['div_id']?
    Ultima modifica di AJB88; 07-01-2015 a 22:57

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da AJB88 Visualizza il messaggio
    Il codice ajax devo metterlo tutto nella pagina chiamata contatore.php?
    no, devi metterlo nelle pagine html contenenti i link, son quelle che richiamano il codice..
    ovviamente devi includere Jquery, per usare quell'esempio che ti ho postato.
    Pensate i programmi a librerie, e innalzate il livello d'astrazione

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Infocurci Visualizza il messaggio
    no, devi metterlo nelle pagine html contenenti i link, son quelle che richiamano il codice..
    ovviamente devi includere Jquery, per usare quell'esempio che ti ho postato.
    quindi se il mio link, rimanda alla index di un altro sito web, devo metterlo nella pagina index del sito web esterno?
    i Jquery, sinceramente non ho ancora capito cosa siano, sono proprio alle basi di PHP e sono autodidatta.

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da AJB88 Visualizza il messaggio
    quindi se il mio link, rimanda alla index di un altro sito web, devo metterlo nella pagina index del sito web esterno?
    i Jquery, sinceramente non ho ancora capito cosa siano, sono proprio alle basi di PHP e sono autodidatta.
    non c' entra dove punta il tuo link, l' importante è che abbia l' onclick che lancia la funzione ajax che chiede al file php di fare il lavoro lato server

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da camionistaxcaso Visualizza il messaggio
    non c' entra dove punta il tuo link, l' importante è che abbia l' onclick che lancia la funzione ajax che chiede al file php di fare il lavoro lato server
    e nella pagina contatore.php che cosa devo scrivere? O meglio riformulo la domanda, in contatore.php apparte il codice POST sopra indicato (sotto l'immagine dell'intero codice) e i due tag apertura e chiusura del PHP, va scritto altro? Scusa le troppe domande, ma come detto sopra, sono novellino di PHP e autodidatta, ed è un mondo che mi piacerebbe imparare bene a capirlo ,
    Ultima modifica di AJB88; 08-01-2015 a 11:36

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da AJB88 Visualizza il messaggio
    e nella pagina contatore.php che cosa devo scrivere? O meglio riformulo la domanda, in contatore.php apparte il codice POST sopra indicato (sotto l'immagine dell'intero codice) e i due tag apertura e chiusura del PHP, va scritto altro? Scusa le troppe domande, ma come detto sopra, sono novellino di PHP e autodidatta, ed è un mondo che mi piacerebbe imparare bene a capirlo ,
    Direi che sei partito in quarta visto che vuoi utilizzare Ajax.
    Lo script ajax che ha postato Infocurci utilizza Jquery, quindi devi includere le librerie necessarie per il suo funzionamento. Io non lo uso quindi aspettiamo info da Infocurci

    Nel file php devi mettere solo il php, lo script di Ajax (che poi è Javascript) lo devi mettere assieme ai link poichè deve essere eseguito dal client (pc dell' utente visitatore del sito)

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.