Buongiorno a tutti,

Da qualche giorno sto cercando di capire le reali differenze tra Tomcat e Glassfish, premetto che fino a ora ho sempre usato php e Java+Tomcat e penso che questo limita il mio modo di vedere le web app cosa che potrebbe cambiare con l'uso di glassfish. Da quello che ho letto GlassFish è un application server, e non un semplice servlet container.

Usando Tomcat ho la possibilità di fornire al Client varie API che permettono l'interazione con l'applicativo. Fino ad oggi l'architettura che ho usato è stata:
codice HTML:
Client ---------> API(cioè una servlet con metodi GET/POST)
  ^                   |
  |                    |
  |-----------------risponde
Il client richiede un azione all'applicativo tramite un API cioè una servlet che implementando metodi GET o POST risponderà adeguatamente.

La domanda è utilizzando un Application server questo tipo di architettura muta per diventare migliore o più professionale, oppure rimane la stessa?

Se la risposta fosse la seconda allora qual è la reale differenza tra servlet container e application server (EE) considerando il fatto che si possono importare tutte le libreria EE nel proprio applicatiovo e usarle facendole girare su tomcat, la differenza dov'è??

Grazie a tutti.