Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    punto interrogativo in post

    Buongiorno a tutti.
    Avrei un piccolo inconveniente.

    codice:
            jQuery(document).on('submit', '#form_inserisci_post', function(event){
            event.preventDefault();  
            var message = jQuery('#form_inserisci_post textarea[name=post]').val();
            if( jQuery.trim( message ) == '' ){
                alert('Inserisci una messaggio!');
                return false;
            }
    in questo modo recupero il valore della textarea con nome post e l'invio con ajax al server che inserisce nel db.

    Codice PHP:
    $message trimmysql_real_escape_string$_POST['post'] ) ); 
    tutto funziona alla grande se non fosse per il fatto che quando la frase inserita finisce con un punto interrogativo, il ? viene sostituito con una cosa del tipo:

    jQuery110204719419943764499_1422008382831


    Qualcuno sa dirmi come posso risolvere e perchè succede questo?

  2. #2
    facendo esperimenti sul comportamento mi accade questo.
    se invio un semplice ? mi memorizza jQuery110204719419943764499_1422008382831
    se scrivo una frase che termina con il ? non ci sono anomalie
    se invece scrivo una frase che termina con più di un ? ad esempio (come stai???) viene memorizzato questo comestaijQuery110204719419943764499_1422008382831

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Inizierei col cambiare il nome della textarea (post è una parola riservata)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    si, ma la stessa reazione l'ho anche con le risposte dove l'input si chiama fr_replay

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ma, prova a mettere il link alla pagina pubblica forse testandolo si trova la soluzione
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Ho risolto sostituendo nella chiamata ajax
    data: 'post=' + message,
    con
    data: {'post': message},

    Nella documentazione, mi sembra di aver capito che i due metodi siano facoltativi. Vi sarei grato se mi deste una spiegazione per meglio comprendere. Forse dipende da questo? type:'post'
    Grazie cavicchiandrea. Sei sempre molto disponibile....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.