Ciao a tutti devo affrontare un esame universitario ma proprio non capisco questo codice che utilizza una funzione ricorsiva. La consegna è: Scrivere una funzione ricorsiva C che produca il massimo intero dispari in un dato vettore di n variabili intere (0 se il vettore non contiene interi dispari).
Il professore ha dato questa soluzione ma io non riesco a capire come funzioni, mi sembra errata ma probabilmente sono io che non riesco a ragionare come lui..
codice:
int div (int v[], int n, int x) {
int ris;
if(n==0) return 0;
ris=div(&v[1],n-1,x);
if(x%v[0]==0)
ris++;
return ris;
}
grazie mille ciao