Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Vale la pena serializzare una variabile GET ai fini della sicurezza?

    Ciao a tutti, uso la variabile GET per trasferire dati sensibili (come gli ID) in altre pagine..

    Essendo queste variabili visibili nella barra degli indirizzi, ho pensato di cammuffarli con il comando serialize:

    pagina1.php



    pagina2.php



    Il tutto funziona alla grande e la mia domanda come da titolo è: vale la pena predisporre il sito in questo modo per cammuffare dati visibili nella barra degli indirizzi?

    PS per gli amministratori: ultimamente succede che quando copio in un nuovo post del codice php, con e senza tag ottengo sempre questo errore e mi sento costretto a inserire delle immagini al loro posto.. è un problema di copia incolla o lo script che copio contiene caratteri non accettati?


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    cosa vuoi nascondere ? L'id ?
    imho se la cripti con un metodo che ogni utente di php puo' decriptare non serve a nulla. Io ho risolto in questo modo.
    Ad ogni id interno (un autoincrement) ho un id casuale composto da 5 gruppi da 4 cifre separati da un - . Esempio : 0098-3456-9876-3456-6789. E comunico con questo id. Cosi mi è facile controllare l'id tramite regexp e siccome è un id casuale ci vorrebbe molta fortuna o molto tempo per trovarne uno che corrisponde ad un id reale. Con soli numeri hai 9,995 E19 combinazioni. Se ad ogni gruppo permetti anche lettere hai 1.336 E31 combinazioni.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  3. #3
    usa degli uuid/guid nel db
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di .Kurt
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    654
    Il tutto funziona alla grande e la mia domanda come da titolo è: vale la pena predisporre il sito in questo modo per cammuffare dati visibili nella barra degli indirizzi?
    Diciamo anche che dare in pasto ad unserialize un input non controllato come stai facendo è una cosa molto pericolosa. Lo vorrei sottolineare perché nel titolo della tua discussione hai scritto la parola "sicurezza". Bhè, non è sicuro. Per dettagli: google.

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Santino83_02 Visualizza il messaggio
    usa degli uuid/guid nel db
    Prima di rispondere ho fatto le dovute ricerche su Google ma non ho trovato neanche una mezza guida che spieghi come impostare gli uuid.. Ad esempio presumo che nel db dovrei togliere l'auto-increment agli id.. e la generazione dei nuovi uuid come avviene quando aggiungo nuovi record? la cosa si gestisce con php o con mysql?

  6. #6
    Forse si usa così? E' un qualcosa del genere?

    codice:
    <?php
    $genera = uniqid();
    * query *
    "INSERT INTO tab (id) VALUES ('$genera')"
    ?>

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Perche togliere l'autoincrement? Una tabella puo' avere più di un campo univoco.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da badaze Visualizza il messaggio
    Perche togliere l'autoincrement? Una tabella puo' avere più di un campo univoco.
    Forse sto iniziando a intuire qualcosa.. Fin'ora ho immaginato che gli uuid fossero una SOSTITUZIONE ai normali id auto incrementanti (mi chiedevo infatti come può essere auto incrementante un id generato a caso).. Voi dite di utilizzare questi uuid come campi secondari come identificativo univoco tipo un codice fiscale?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Io faccio cosi.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  10. #10
    Mica l'avevo capito .. Grazie cmq per i consigli

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.