Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258

    Google chrome da oggi elimina il plugin java

    Anche se al momento è attivabile manualmente google chrome, da oggi ( versione 42 ), elimina la possibilità di usare java dal browser; da settembre non ci sarà neanche più la possibilità di attivarlo manualmente.

    cosa ne pensate? Stiamo utilizzando un linguaggio che sarà reso presto obsoleto o java dovrà soltanto aggiornare il suo plugin per browser?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Innanzitutto non è tanto Java che è stato/verrà rimosso in Chrome .... ma più in generale il supporto alla NPAPI. Giusto una fonte:

    https://www.java.com/it/download/faq/chrome.xml

    Certo .. è un peccato per altri plugin che usano la NPAPI, mentre invece Java nei browser viene usato solo per le applet ... che ormai sono parecchio rare da trovare/usare. A parte applettine di demo/esempi sparpagliati in rete.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258
    Il mio problema è che ho da poco creato un gestionale complesso che usa delle applet; ora dovrò per forza trovare un'alternativa a queste applet.

    Non credo si risolva tutto entro settembre perchè non credo verranno aggirate le NPAPI per far funzionare le applet in altro modo.

    In pratica usavo java per fare aprire dal browser dei file.

    P.s.: I pc sono tutti in una rete locale in cui ci sono win, linux mac.

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da Luca1317 Visualizza il messaggio
    Il mio problema è che ho da poco creato un gestionale complesso che usa delle applet; ora dovrò per forza trovare un'alternativa a queste applet.

    Non credo si risolva tutto entro settembre perchè non credo verranno aggirate le NPAPI per far funzionare le applet in altro modo.

    In pratica usavo java per fare aprire dal browser dei file.

    P.s.: I pc sono tutti in una rete locale in cui ci sono win, linux mac.
    scusa ma sinceramente creare un gestionale con le applet nel 2015 mi pare un mossa un pò "azzardata"!

    cmq potresti far usare firefox al posto di chrome dentro all'azienda per usare il tuo programma, nel frattempo che metti una "toppa".

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258
    Quote Originariamente inviata da fermat Visualizza il messaggio
    scusa ma sinceramente creare un gestionale con le applet nel 2015 mi pare un mossa un pò "azzardata"!

    cmq potresti far usare firefox al posto di chrome dentro all'azienda per usare il tuo programma, nel frattempo che metti una "toppa".
    Sono daccordo con te ma le applet in quel caso erano quasi una soluzione obbligata;

    il gestionale usa le applet solo per aprire i files quindi tutto il gestionale usa java solo per lo 0.001% e se volessi cambiare sistema dovrei modificare pochissimo codice.

    Il problema vero è che non ho idea di quale sistema utilizzare per sostituire le applet create.

    Dal browser devo poter premere un tasto in una pagina web (sempre in locale) che mi apra il file W:\CARTELLA\NOMEFILE.XLS , W:\CARTELLA\NOMEFILE.DOC OPPURE W:\CARTELLA\NOMEFILE.TXT etc...

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da Luca1317 Visualizza il messaggio
    Sono daccordo con te ma le applet in quel caso erano quasi una soluzione obbligata;

    il gestionale usa le applet solo per aprire i files quindi tutto il gestionale usa java solo per lo 0.001% e se volessi cambiare sistema dovrei modificare pochissimo codice.

    Il problema vero è che non ho idea di quale sistema utilizzare per sostituire le applet create.

    Dal browser devo poter premere un tasto in una pagina web (sempre in locale) che mi apra il file W:\CARTELLA\NOMEFILE.XLS , W:\CARTELLA\NOMEFILE.DOC OPPURE W:\CARTELLA\NOMEFILE.TXT etc...
    non so che intendi bene per "aprire", o cosa l'utente dovrebbe farci.
    però potresti dare un'occhiata alle api File di javascript: http://dev.w3.org/2006/webapi/FileAPI/
    sennò c'è node.js.

    o cmq, cosa sicuramente migliore, apri una discussione spiegando bene cosa ti serve, sicuramente qualcosa salta fuori .

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258
    Non è possibile farlo con javascript;

    immagina una pagina vuota del browser che contiene un link;

    il link ha un percorso del tipo: W:\CARTELLA\NOMEFILE.XLS

    le applet che ho ora fanno aprire al client, al click sul link, il file che è nel percorso indicato; quindi è il browser che interagisce con il client; una volta si poteva fare con javascript ma per questioni di sicurezza, parecchi anni fa, è stato eliminato.

  8. #8
    ok.
    così su piedi non saprei sinceramente.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258
    Lo so, lo avevo detto che era complicato;

    a suo tempo avevo studiato il problema e le applet erano una delle 2 sole soluzioni;

    l'altra era quella di creare un programmino che intercettava la chiamata del browser per poi aprire il file.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.