Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,326

    [delphi] web application con db firebird

    Ciao a tutti,

    mi hanno chiesto di fare un planning che funziona in rete internet.

    attualmente questa persona utilizza tramite google drive, una sorta di file excel sul quale memorizza i dati e inserendo varie restrinzioni di lettura/scrittura da la possibilità di accedere a terzi utenti da una qualsiasi postazione internet.

    ovviamente, la struttura del file resta molto poco controllata..

    io avrei pensato di fare una applicazione con database e dare la possibilità agli utenti di connettersi...

    quindi penso di dover fare una applicazione web o meglio, potrei fare un programma EXE installato su pc che si connette a un db su discpo
    per me è una problematica nuova quella di operare su db in rete e chiedevom a Voi qualche consiglio di come procedere.


    grazie

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Onestamente non ho ben capito quali sono i requisiti della cosa che devi realizzare.

    Devi leggere i dati dal database o da Google Drive?
    Ti è stata richiesta una Web Application, quindi un'applicazione da fruire tramite browser oppure un programma tradizionale Windows?
    Se viene usato il database, questo è locale o deve essere pubblicato in qualche modo su Internet per un accesso esterno?

    Prima di ragionare sull'architettura ideale, è bene fissare quali sono i limiti, i desideri e i requisiti del sistema.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,326
    cerco di chiarire il mio pensiero....un poco contorto!

    allora:
    questi utilizano il foglio elettronico di google drive per condividere un planning tra vari utenti che si connettono da diversi punti d'italia.

    ovviamente, questo file è facilmente modificabile dai vari utenti, inoltre non essendo opportunamente controllati, si possono facilmente inserire dati che sbilanciano i conteggi.

    sarei libero di proporre una soluzione efficiente.
    chiaramente, quello che so fore meglio, sono i programmi per rete Lan Delphi/firebird;....ma questi dati devono essere anche letti (e in alcuni casi modificati) da altri utenti che si connettono tramite internet.

    sinceramente, è la prima volta che mi trovo a dover fare un programma i cui dati devono essere raggiungibili tramite internet...e per questo che chiedevo un suggerimento


    grazie

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Se i dati devono essere modificabili da più utenti, la soluzione forse più efficace è quella offerta dal cloud: puoi acquisire dello spazio, ad esempio su Windows Azure, per memorizzati dati a cui accedi tramite chiamate REST (via HTTP) per consultarli o aggiornarli dal tuo programma, che può essere un'applicazione di qualsiasi tipo: desktop, mobile oppure Web, purché venga eseguita su un device/workstation "internet enabled", ovvero con accesso a Internet.

    Chiaramente, detto così il discorso è parecchio astratto e generico, ma non si può snocciolare qui tutta la teoria (e anche la pratica) dello sviluppo di questo tipo di applicazioni; comunque sia, puoi ricercare i termini citati per approfondire meglio le tematiche.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,326
    ...intendi dire che posso mettere un db firebird nello spazio di windows azure e poi operare tramite un'applicazione delphi di windows?

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Se usi Firebird, hai bisogno di creare probabilmente anche una Web API, ossia un'applicazione Web da installare sul server che accede al DB, accetta comandi dalle applicazioni client distribuite e risponde fornendo i dati estratti dal DB.

    L'accesso diretto al DB, oltre a non essere facile usando Firebird in questo caso, è fortemente consigliato, da un punto di vista della sicurezza ma soprattutto per le prestazioni non ottimali (a causa della verbosità del protocollo) e alla necessità forzata di installare un client per il DB su qualsiasi device lo interroghi (finché si tratta di un PC non ci sono grossi problemi, mentre per altri sistemi, soprattutto mobile, ce ne sono).

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,326
    Ciao Alka,

    scusa se riapro questo post di qualche mese fa....

    ho la possibilità di fare questo programma che sarebbe essenzialmente un planner.

    attualmente, 'il cliente' utilizza uno sheet di google drive per inserire e modificare dati.
    questo sheet viene visualizzato e/o modificato da diversi utenti che si collegano tramite internet.

    se questo programma dovesse funzionare su un pc in rete locale io non avrei alcun problema a scriverlo in delphi appoggiandomi ad un db firebird.

    c'è l'esigenza di poter utilizare il db da postazione collegata ad internet.

    andrebbe anche bene, forse benissimo, la soluzione di utilizzare il pc windows per collegarsi a questo db sul cloud, senza pensare a tablet o altro.

    il problema è che io non ho mai scritto una applicazione ne per web ne che si connette al db sul cloud.

    vorrei (se puoi) che mi consigliassi come procedere, che soluzione attuare, premesso che so scrivere in delphi + firebird e utilizzo i componenti devexpress vcl

    se poi devo imparare a scrivere una applicazione web....tu coca mi consigli?

    grazie

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Quote Originariamente inviata da 123delphi321 Visualizza il messaggio
    Ciao Alka,
    scusa se riapro questo post di qualche mese fa....
    [...]
    se poi devo imparare a scrivere una applicazione web....tu coca mi consigli?
    Scusa se rispondo solo ora, ma non ho avuto tempo di intervenire sul forum per qualche giorno causa impegni.

    Purtroppo la tua domanda spalanca un portone, perché scrivere applicazioni Web è un'attività che richiede necessariamente di conoscere in primis le tecnologie fondamentali della piattaforma, quali HTML(5), CSS(3), JavaScript, solo per iniziare.

    E' possibile creare una Single Page Application (SPA) usando uno dei framework disponibili (AngularJS, React, ecc.) e interfacciandosi a un server REST realizzato in Delphi (ad esempio, usando DelphiMVCFramework), ma gli argomenti da trattare e le cose da dire sarebbero troppe per esaurirle in questo spazio.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.