Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    561

    Creazione di un oggetto

    Buongiorno, io so che nella OOP ci sono due modi per creare un oggetto:

    1) a compile time
    2) a runtime

    Molti mi hanno detto che la creazione a runtime è meglio della creazione a compile time infatti per questo viene utilizzata in Java per esempio.
    Vengo al quesito. Io vorrei sapere perché la creazione a runtime è meglio della creazione a compile time.

    Grazie a quanti vorranno aiutarmi.


    tulipan

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Forse stai parlando di binding statico e dinamico?
    Gli oggetti vengono sempre "creati" a run-time.
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    561
    Io però parlo di programmazione ad oggetti in generale e non solo di Java.
    Perchè gl oggetti vengono creati sempre a runtime? Ci deve essere una spiegazione. In C++ per esempio gli oggetti possono essere creati anche col binding statico.

    tulipan

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Ma creazione e binding sono due cose diverse!
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    561
    si, io parlo di creazione. non di binding.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quote Originariamente inviata da tulipan Visualizza il messaggio
    si, io parlo di creazione. non di binding.
    A questo punto ci mostri come fai la creazione di un oggetto al momento della compilazione ?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Quote Originariamente inviata da oregon Visualizza il messaggio
    A questo punto ci mostri come fai la creazione di un oggetto al momento della compilazione ?
    Immagini (sforzando molto la fantasia) dichiarandolo staticamente invece che chiamando esplicitamente il costruttore.
    Notevole sforzo

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quote Originariamente inviata da MySQL Visualizza il messaggio
    Immagini (sforzando molto la fantasia) dichiarandolo staticamente invece che chiamando esplicitamente il costruttore.
    Notevole sforzo
    Anche così non esiste quando compili ma solo quando esegui ... c'è poco da fare ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Nikopol
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    120
    In realtà in alcuni linguaggi è possibile creare oggetti in fase di compilazione.
    Non ho mai usato linguaggi che danno questa possibilità ma ne abbiamo discusso poco tempo fa all'uni.
    Se sia bene o no usarli secondo me dipende dal contesto.
    Tieni presente che gli oggetti creati durante la compilazione sono sottoposti a moltissimi vincoli: ad esempio l'oggetto è costante, i parametri passati al costruttore devono essere già noti al tempo di compilazione (questo esclude qualsiasi interazione con operazioni di IO), ogni attributo deve essere inizializzato con valori già noti, non sono ammessi metodi void e altro ancora.
    Dunque in un contesto in cui si predilige un alta riusabilità del codice e interazione con l'utente sarebbe meglio creare oggetti in maniera "tradizionale".
    C' è da dire che gli oggetti creati in fase di compilazione risiederanno in un area di memoria di sola lettura; questo può essere un vantaggio se si sviluppano sistemi embedded.
    La Guida Galattica è infallibile.
    È la realtà, spesso, ad essere inesatta.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    561
    In C++ la creazione di un oggetto in fase di compilazione può essere fatta così:

    class name{
    -------
    -------
    }p1,p2;

    In questo modo creo gli oggetti p1 e p2 a compiletime e non a runtime. Comunque la risposta di Nikopol mi sembra esaustiva. Grazie.

    tulipan

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.