Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: ereditarietà in css

  1. #1

    ereditarietà in css

    Buon pomeriggio a tutti.
    Vorrei gentilmente sottoporvi una domanda: ma se nel mio file css ci sono due stili di paragrafo molto simili, es:
    codice HTML:
    p.error {
        color:red;
        padding: 0 0 5px 0;
        margin: 0;
    }
    
    p.warning {
        color:blue;
        padding: 0 0 5px 0;
        margin: 0;
    }
    c'è un modo per far ereditare direttamente a 'warning' tutte le proprietà di 'error' e poi gli cambio solo il colore?

    Ho letto un po' di cose in merito ma mi sono perso!

    Spero in un vostro prezioso consiglio

    grazie mille

  2. #2
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    Mah, potresti fare una cosa tipo

    codice:
    p.error {
        color:red;
        padding: 0 0 5px 0;
        margin: 0;
    }
    
    p.warning {
        color:blue;
      
    }
    Che poi applichi così:
    codice:
    <p class="error"> Colore rosso </p>
    <p class="error warning"> Colore blu </p>
    Cioè, all'occorrenza usi entrambe le classi-

  3. #3
    È esattamente quello che intendevo!

    Grazie mille, mi si è aperto un mondo!

    Ma posso abbondare nell'uso di questa tecnica o non è considerata una "buona pratica di programmazione".

    Però vedo che anche il sorgente della pagina corrente contiene degli elementi che possiedono due classi css. Immagino l'uso dunque sia standard...

  4. #4
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    Ma certo, puoi usare la tecnica "abundantis abundantibus" come direbbe Totò


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.