Ciao a tutti,
Da IlSole24Ore leggo:
"A realizzare l'opera sarà la società Telecom Italia, vincitrice del "Bando regionale per lo sviluppo della rete a Banda Ultra Larga nella Regione Puglia", emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico, che prevede un finanziamento pubblico di 61,7 milioni di euro, a cui si aggiungono 33,3 milioni di euro di investimento da parte di Telecom Italia. Un programma concepito ai tempi del governo Monti per portare la banda ultra larga nelle zone del Sud dove gli operatori non hanno avuto finora convenienza a investire, anche a causa delle infrastrutture tecnologiche insufficienti.
Circa 2 milioni e 700 mila gli utenti pugliesi interessati, con oltre 5.000 chilometri di fibra ottica, attraverso l'adeguamento di 192 centrali che permetteranno di abilitare oltre 1,2 milioni di unità immobiliari alla connettività a 30 megabit al secondo e più di 1100 edifici, tra cui 390 sedi della Pubblica Amministrazione centrale e locale e 185 delle Forze Armate, circa 550 istituti scolastici e uffici della Pubblica Istruzione, oltre 40 ospedali e strutture sanitarie, a 100 megabit al secondo."...
Vi chiedo: Vodafone, Infostrada ecc.. potranno usufruire di tale fibra costruita dalla Telecom?
Grazie.