Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Portatile, batteria e UPS

    Salve, vorrei fare un po' di chiarezza su questo punto...

    1) Un portatile, quando è alimentato da rete elettrica, deve stare con la batteria staccata?
    2) La batteria va collegata e messa in carica solamente a pc spento?
    3) Il portatile spento è bene che sia staccato dalla presa elettrica (tranne che per caricare la batteria, vedi punto 2)?
    4) E' necessario dotare il portatile di una unità UPS anche se c'è la batteria inserita? Nel senso che, ammessa la possibilità di lavorare con alimentazione da rete elettrica, tenere la batteria serve da sé a evitare spegnimenti improvvisi, però forse serve uno stabilizzatore degli sbalzi di corrente...

    Grazie per l'attenzione.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2015
    Messaggi
    205
    1) Sicuramente, con la batteria carica, per evitare di rovinarla "conviene" utilizzare il pc senza batteria
    2) Puoi caricare la batteria anche a pc acceso e in utilizzo, come se fosse un telefono
    3) Non penso ci siano problemi se il pc è spento e senza batteria
    Sito Modellismo (Non ancora completo)

  3. #3
    Quindi l'ideale sarebbe proteggere il portatile con un gruppo UPS a batteria staccata...
    Grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    aggiungo
    4) la batteria ha una vita in cicli prefissata, nell'ordine di 300 o 500. quindi inevitabilmente andrà ad esaurirsi.
    se la usi spesso (la batteria) potresti considerare l'acquisto di una seconda (oggi la trovi, fra due o tre anni non è scontato)
    per alternarle

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Quote Originariamente inviata da Gas75 Visualizza il messaggio
    4) E' necessario dotare il portatile di una unità UPS anche se c'è la batteria inserita? Nel senso che, ammessa la possibilità di lavorare con alimentazione da rete elettrica, tenere la batteria serve da sé a evitare spegnimenti improvvisi, però forse serve uno stabilizzatore degli sbalzi di corrente...
    lo stabilizzatore è già all'interno sia dell'alimentatore che del gruppo ups.
    se ne metti un altro sei un megalomane

    se vuoi invece proteggerti dalle sovracorrenti importanti (vedi temporali) allora va inserito un scaricatore sull'impianto generale a monte

  6. #6
    @ MySQL: L'idea della seconda batteria non è malvagia, anche se l'intento è usare il portatile quasi esclusivamente alimentato da rete elettrica, laddove mi trovi a usarlo.

    @ Vincent.Zeno: Intendevo quelle

  7. #7
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Il mio portatile ha un'utility che permette 2 funzionalità diverse "durata massima della batteria" ovvero quando è attaccata alla rete elettrica viene caricata al massimo in modo da avere più autonomia usandolo andando in giro e "Durata ottimizzata della batteria" che se connesso alla rete elettrica carica la batteria fino al 60% e poi non carica più, usa la rete elettrica mantenendo la batteria al 60% per garantirle una vita più lunga.
    Usando anche io quasi sempre il portatile collegato alla rete elettrica, il notebook stesso mi ha consigliato la modalità ottimizzata.

    Prova a vedere, magari anche il tuo ha una funzionalità simile.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.