Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: tag <div data-url

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di giuma2
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    49

    tag <div data-url

    ciao a tutti
    nel mio html ho il div
    <div class="cbreplay" data-url="//fileditesto.pgn"></div>
    a cui segue un js che elabora ed espone i dati del file indicato nel data-url

    ho provato ad utilizzare lo stesso file da remoto data-url="http
    <div class="cbreplay" data-url="http://fileditesto.pgn"></div>

    ma in questo modo il i dati non vengono esposti

    il data-url è valido solo per dati in locale?
    quale è il suo significato?

    grazie

  2. #2
    Tutti gli attributi data-* non hanno un significato stabilito a priori, ma sono invece concepiti proprio per essere usati da ciascun sito a modo proprio. Quindi, il significato di data-url dipende da cosa ne fa il js che non ci hai postato, quindi non possiamo dirtelo.

    In ogni caso, se, come sembra, si tratta di una url, tieni presente che le url sono di due tipi:

    1) Relative, ovvero contengono il percorso per raggiungere una risorsa A PARTIRE DALLA CARTELLA CHE CONTIENE IL FILE IN CUI HAI SCRITTO LA URL, così:

    se nel file

    http://www.miosito.it/test/index.html

    inserisco delle url del genere:

    ./cartella/sottocartella/vario.png (viene interpretata come http://www.miosito.it/test/cartella/...ella/vario.png )

    ../cartella/sottocartella/vario.png (viene interpretata come http://www.miosito.it/cartella/sottocartella/vario.png )

    /cart/sottocart/vario.png (viene interpretata come http://www.miosito.it/test/cart/sottocart/vario.png )

    cartella/sottocartella/vario.png (E' UNA URL SBAGLIATA, ma di solito viene interpretata come http://www.miosito.it/test/cartella/...ella/vario.png )

    //vario.png (E' UNA URL SBAGLIATA, ma di solito viene interpretata come http://www.miosito.it/test/vario.png )


    2) Assolute, ovvero che iniziano con http:// E CONTENGONO TUTTA L'INTERA URL CHE PORTA ALLA RISORSA:

    http://www.miosito.it/test/vario.png

    http://vario.png (E' UNA URL SBAGLIATA, E NON VIENE QUASI MAI ACCETTATA!)

    Quindi, prima di tutto verifica le url che stai inserendo.
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di giuma2
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    49
    grazie, ho fatto qualche controllo

    il tutto mi sembra di capire funziona solo se gli passo i dati in locale
    ad esempio se scrivo i dati inline
    <div class="cbreplay">
    [aaaaaaaaa]
    [bbbbbb]
    [ccccccc]
    </div>
    qui il js e tutto funziona

    se scrivo
    <div class="cbreplay" data-url:filedeidati.txt>
    qui il js
    tutto funziona

    ma se scrivo
    <div class="cbreplay" data-url:http:daqualchepaerte/filedeidati.txt>
    js

    non legge i dati


    ci sono speranze?

  4. #4
    Continui ad ignorare il modo corretto di scrivere le cose, che ti ho appena segnalato...

    In più, gli attributi in html si scrivono in tutt'altra maniera:

    <div class="cbreplay" data-url="./filedeidati.txt">

    Non ho idea di come tu possa pensare che qualcosa funzioni se non ne rispetti la sintassi...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di giuma2
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    49
    ho scritto bene nel codice ma sono stato frettoloso qui
    rimedio subito
    ho creato due belle pagine di test
    la prima chiama il file dati in locale e funziona
    http://wpdev1.altervista.org/test/index.html
    usa
    <div class="cbreplay" data-url="pgn/game1.pgn"></div>

    la seconda pagina chiama lo stesso file da un dominio diverso e non funziona
    http://wpdev1.altervista.org/test/index2.html
    usa
    <div class="cbreplay" data-url="http://wpdev2.altervista.org/game1.pgn"></div>

    è tutto
    fammi sapere se vuoi qualche altra prova
    ciao

  6. #6
    Ok, ora è tutto più chiaro: quello che vuoi fare è impossibile.

    La ragione è che non è permesso, per evidenti ragioni di sicurezza, ad un js di caricare dati o richiamare un ajax che non sia sul suo stesso dominio.

    Qui

    http://stackoverflow.com/questions/2...ss-domain-call

    trovi vari esempi di come oltrepassare il problema, ma tutte necessitano di utilizzare degli script lato server, in vario modo.

    Ciao!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di giuma2
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    49
    ti ringrazio tantissimo
    perlomeno so in che direzione andare
    ti faccio sapere "come e' andata a finire....."

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di giuma2
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    49
    come avevo detto, ho rastrellato un po di codice:
    i migliori trovati li ho montati qui
    cosi se vi dovesse capitare qualche altro scacchista con richieste simili avete un'idea
    http://wpdev1.altervista.org/test/index.html
    http://wpdev1.altervista.org/test1/index.html con ajax
    http://wpdev1.altervista.org/test2/index.html
    http://wpdev1.altervista.org/test3/index.html con ajax


    l'esempio test1 e test3 hanno proprio l'ajax che si diceva
    adesso mi piacerebbe sfruttare la funzionalità di uno ma la grafica dell'altro
    gran casino unire le 2 cose?

    ciao a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.