Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    98

    [SQL] Confrontare un parametro in input per due campi

    Salve, come da titolo mi servirebbe un metodo che mi permetta di confrontare un parametro dato in input con due campi.
    Per intenderci, essendo pigro, mi scoccio a reinserire il parametro due volte, rendendo il problema di facile risoluzione.

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da Tiime Visualizza il messaggio
    Salve, come da titolo mi servirebbe un metodo che mi permetta di confrontare un parametro dato in input con due campi.
    Per intenderci, essendo pigro, mi scoccio a reinserire il parametro due volte, rendendo il problema di facile risoluzione.
    tiime, spiegati meglio! di quali parametri parli? fa' un esempio

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    98
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    tiime, spiegati meglio! di quali parametri parli? fa' un esempio
    Nel DB ho due campi: squadra_casa e squadra_ospite. Se volessi confrontare un parametro dato in input con entrambi i campi come dovrei fare?
    Per intenderci, la sintassi dovrebbe apparire simile a questa: WHERE squadra_casa OR squadra_ospite = []

  4. #4
    ti sei già risposto

    select elenco_colonne from tabella where colonna1=parametro or colonna2=parametro

    ma che c'entra la pigrizia?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    98
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    ti sei già risposto

    select elenco_colonne from tabella where colonna1=parametro or colonna2=parametro

    ma che c'entra la pigrizia?
    E' possibile confrontare il parametro dato in input con entrambi i campi, senza far inserire tale parametro due volte?

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da Tiime Visualizza il messaggio
    E' possibile confrontare il parametro dato in input con entrambi i campi, senza far inserire tale parametro due volte?
    debbo ridirtelo o ti basta quello che ti ho detto prima?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    98
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    debbo ridirtelo o ti basta quello che ti ho detto prima?
    Non ci stiamo capendo... Qualora il parametro fosse statico, il tuo metodo ovviamente sarebbe quello corretto, ma poiché il parametro che richiedo è dinamico la tua procedura non funziona.
    Se usassi la seguente sintassi "WHERE campo1 = [] AND campo2 = []" dovrei reinserire lo stesso parametro due volte, nonostante esso sia uguale sia per il confronto col campo1 che col campo2.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    .........ma che c'entra la pigrizia?
    Ho capito cosa c'entra la pigrizia ......
    Non ha voglia di provare ( lo dico con bonarietà )

    Tiime, prova e poi facci sapere come và
    Ricorda di mettere OR e non AND come indichi nell'ultimo post
    Magari anche una "x" fra le 2 parentesi quadre in modo che il parametro abbia un "nome" ( non si sa mai )
    .
    Ultima modifica di nman; 27-09-2015 a 17:48

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da Tiime Visualizza il messaggio
    Non ci stiamo capendo... Qualora il parametro fosse statico, il tuo metodo ovviamente sarebbe quello corretto, ma poiché il parametro che richiedo è dinamico la tua procedura non funziona.
    Se usassi la seguente sintassi "WHERE campo1 = [] AND campo2 = []" dovrei reinserire lo stesso parametro due volte, nonostante esso sia uguale sia per il confronto col campo1 che col campo2.
    allora, inizia col dire le cose importanti, come da regolamento: di quale db stiamo parlando? oracle? posgres? sql server? ecc
    2. da dove arrivano questi parametri? da una pagina php? .net? da un web-service?

    difficile aiutare al buio, per ottenere le risposte giuste bisogna fare le domande giuste!

    daje, pigro!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    98
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    allora, inizia col dire le cose importanti, come da regolamento: di quale db stiamo parlando? oracle? posgres? sql server? ecc
    2. da dove arrivano questi parametri? da una pagina php? .net? da un web-service?

    difficile aiutare al buio, per ottenere le risposte giuste bisogna fare le domande giuste!

    daje, pigro!
    E' un database creato tramite access, che al momento serve solo a me in locale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.