Salve, attualmente studio informatica in una scuola industriale, ho ricevuto un esercizio da svolgere riguardo il funzionamento ed eventuale creazione di un processo in c++.
Ora, essendo stato assente alle spiegazioni, non sono in grado di svolgere correttamente l'esercizio quindi chiedo aiuto a voi, geni del web
L'esercizio consiste in 3 punti da svolgere, mettendo mani ad un codice sorgente:
codice:
#include <sys/types.h>
#include <sys/stat.h>
#include <sys/wait.h>
#include <fcntl.h>
#include <stdio.h>
#include <unistd.h>
#include <stdlib.h>

void main( ){ 
 pid_t pid;
 pid=fork();
 if (pid==0){
   printf("sono il processo figlio\n");
   exit(1) ;     /* termina processo figlio */
 }else{
   printf("sono il processo padre\n");
   exit(0) ;     /* non necessaria */
 }
}
I 3 punti sono:
1)Modifica il programma facendo il test non su pid = 0 ma confrontandolo con il valore che viene generato alla sua creazione, in modo da "invertire" i due rami della selezione.
2)All interno dei due rami, oltre alla frase di saluto visualizza anche il valore del pid.
3)Scrivi un nuovo programma dove vengono generati tre processi e fai scrivere a ciascuno di essi sullo schermo rispettivamente:"Ciao, io sono Qui", "Ciao io sono Quo", "Ciao io sono Qua".

Ora, se riuscite a svolgere l'esercizio e anche a spiegarmi qualcosina vi ringrazio infinitamente