Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Array con valori random equispaziati

    Ciao a tutti!

    Sto cercando di risolvere questo esercizio:
    Creare un array di 150 elementi, i cui valori siano equidistanti tra loro, compresi nell'intervallo da 1 a 5.

    Per ora ho scritto questo ma non so come fargli capire che i valori devono essere equidistanti.

    codice:
    import java.util.Random;
    
    public class E6 {
        public static void main(String[] args){
            int[] x = new int[150];
            Random r = new Random();
            
            for(int i = 0; i < x.length; i++) {
                int min = 1; // numero minimo
                int max = 5; // numero massimo
                int k = ((max-min) + 1);
                
                x[i] = r.nextInt(k) + min;
                
            }
            
            for(int i = 0; i < x.length; i++)
            System.out.println(x[i]);
        }
    }
    Ultima modifica di LeleFT; 16-11-2015 a 18:07 Motivo: Aggiunti i tag CODE

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    residenza
    Padova
    Messaggi
    361
    Ma cosa si intende nella consegna per equidistanti?
    Cioè i numeri possono essere decimali, e quindi devi ad esempio dividere l'intervallo [1,5] in 150 parti e scegliere casualmente a quali indici posizionare i numeri?
    O i numeri devono essere interi e devi mantenere costante la differenza tra numeri successivi, ad esempio nella sequenza :
    1 2 1 2 3 4 3 4 3 2 3 4 5 4 3 4 5 4 3 2 3 2 1 2 .... ?

  3. #3
    Io l'avevo pensata come numeri interi con differenza costante tra numeri successivi e i 150 numeri potevano essere solo numeri dall'1 al 5...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da fiorefra Visualizza il messaggio
    numeri interi con differenza costante tra numeri successivi
    Allora vuol dire che data una differenza fissa N, il numero successivo può essere solo prec+N o prec-N. Salvo nel caso in cui non sia possibile uno dei due (se il range è 1...5 compresi e N=2, se il precedente è 4, il successivo non può che essere 4-2 = 2)
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.