Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Problema richiamando un file php da html...

    Ciao a tutti, premetto che non sono molto esperto di html e che quello che stavo facendo non ha nessuna utilità differente dallo scopo didattico.
    Detto questo, giochicchiando un pochino mi sono imbattuto in un problema che non riesco a capire.
    Da un file html che presenta due text input e un pulsante vorrei richiamare un php per elaborare i dati passati, ma la risposta che ricevo è abbastanza strana e incomprensibile.
    Il file html in questione è questo:
    codice:
    <html>
        <body>
                                    <form action=”elabora.php” method=”POST”>
                                    <input type="text" name="c1" placeholder="campo1">
                                    <input type="text" name="c2" placeholder="campo2">
                                    <input type="submit" value="Invia">
                                    </form>
       </body>
    </html>

    La risposta che ricevo quando clicco su invia è la seguente:
    codice:
    The requested URL /â€Âelabora.php†was not found on this server.
    


    Quello che non capisco è appunto il perchè saltino fuori tutti quei caratteri in più sul nome del file php.
    Qualcuno me lo saprebbe spiegare?
    Grazie.

    Stefano
    Stefanoxjx

  2. #2
    Ti dice che non puoi elaborare codice PHP perchè non sei su un server con interprete PHP e la pagina non ha estensione PHP.
    Tu dici di non essere esperto di HTML! Ma il PHP lo conosci?
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    No, il problema non è quello.
    Ho piazzato i due file nel mio dominio dove ci gira un sito in PHP.
    Quello che non capisco non è il messaggio ma sono quei caratteri (/â€Â) messi all'inizio e alla fine del nome del file php che nel codice html non ci sono.
    codice:
    <form  action=”elabora.php” method=”POST”>
    
    Il php lo conosco un po' meglio dell'HTML perchè è simile al C e perchè tempo fa mi ero fatto un lavoretto in php limitando al massimo il codice html che comunque avevo preso in giro per il web facendo copia/incolla.
    Tra l'altro nello stesso spazio web dove ho messo i due file di prova ci sta ancora funzionando il lavoretto in php che avevo fatto.

    Stefano
    Ultima modifica di stefanoxjx; 29-11-2015 a 21:35
    Stefanoxjx

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    occhio alle virgolette: usa solo virgolette verticali >"<, non quelle oblique.

  5. #5
    Ma non sono le doppie virgolette da usare?
    Per intenderci quelle sopra al tasto 2 della tastiera italiana che corrispondono al codice ascii 34?
    Grazie.

    Stefano
    Stefanoxjx

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    esatto

  7. #7
    Quindi il problema non è nemmeno quello
    Stefanoxjx

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    non lo verifichi non lo saprai mai

  9. #9
    Cavoli, mi tocca darti ragione.......il problema era proprio quello.
    Ti ringrazio molto dell'aiuto.

    Stefano
    Stefanoxjx

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.