Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Problemi con i form

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2015
    residenza
    Toscana
    Messaggi
    5

    Problemi con i form

    Salve a tutti, ho iniziato da poco a usare i form, ma da tutte le guide che ho letto non ho capito come prendere i dati in input e salvarmeli.

    In pratica ho un semplice form:

    codice:
    <!DOCTYPE html>
    <html>
        <head>
            <title>Form</title>
            <meta charset="UTF-8" />
        </head>
    
        <body>
            <form>
                Nome e Cognome<br>
                <input type="text" name="nomecognome" placeholder="Nome & Cognome"><br><br><br>
    
                E-Mail<br>
                <input type="text" name="mail" placeholder="La tua mail"><br><br><br>
    
                Commento<br>
                <textarea name="commento" class="txt" maxlength="1000" placeholder="Puoi scrivere un testo di massimo 1000 caratteri."></textarea><br><br><br>
                <input class="casella" type="submit" name="invia" value="Invia il tuo modulo">
            </form>
        </body>
    
    </html>

    Vorrei capire come si prendono i dati immessi dall'utente e salvarli su un file .asp o inviarli tramite e-mail o altro.
    Grazie in anticipo.
    Ultima modifica di Brogelli; 23-12-2015 a 15:47

  2. #2
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ciao, molto brevemente.. lato client non puoi salvare alcun dato ma dovrai farlo lato server. Dovrai quindi avere un file che processa quei dati (nel tuo caso un file .asp).

    Sul tag form devi specificare l'attributo action, il quale punta al tuo file .asp, e l'attributo method che potrà essere GET o POST, in base a come vuoi passare i dati al tuo script.

    Nello script ASP potrai quindi recuperare i dati, che l'utente ha inserito sul form, attraverso Request.QueryString o Request.Form relativamente al metodo usato. Vedi qui.

    A quel punto potrai farne ciò che vuoi, salvarli in un database, inviarli ad un indirizzo email, ecc..

    Nello specifico, questo argomento non ha niente a che fare con JavaScript.
    JavaScript lo puoi usare tuttalpiù per convalidare i dati prima del submit o in accoppiata con AJAX se usi tale sistema per la trasmissione dei dati, ma in qualunque caso, il loro salvataggio o la manipolazione dovrebbe essere fatta lato server.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.