Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di okram
    Registrato dal
    Apr 2009
    residenza
    Sicilia
    Messaggi
    64

    Aiuto OOP - Recupero di dati tramite classi

    Salve, sto imparando a mettere mani sul nuovo linguaggio PDO/OOP, in particolare con OOP. Ho preso in prestito uno script per la gestione degli utenti login/registrazione: https://github.com/aguvasu/Secure-PH...-with-Boostrap

    Giusto per capirci meglio, ma capisco dalle immense classi e funzioni che è abbastanza complicato. Ad esempio se nel normale PHP/ PDO usavo normalmente un altra sintassi, con questo script è totalmente un altro mondo.

    Chiedo a voi un aiuto, magari scaricando quello script, come posso creare una ipotetica pagina member.php per appunto mostrare tutti i risultati?

    Mi trovo totalmente disorientato.
    Grazie per il vostro aiuto.

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Penso che debba fermarti un attimo e riorganizzare le idee, PDO non è un linguaggio, PDO è un'estensione che permette di interfacciarsi ad un database usando PHP, quindi il linguaggio è PHP.
    Quello che chiami PDO/OOP non è una cosa nuova, OOP sta semplicemente per "Object Oriented Programing" è la stessa cosa di quello che chiami PHP/PDO, anche quello è OOP. Qualsiasi tecnica di programmazione che usa oggetti è OOP.
    Questa estensione mette a disposizione delle classi e dei metodi per interfacciarsi al database puoi usarli direttamente nel codice così come sono, oppure, come fanno nel sistema di cui hai fornito il link si può riorganizzare l'uso delle chiamate alle funzioni secondo le proprie esigenze, anche mettendole dentro ad altre classi, ma PDO è solo uno, quello che trovi su php.net, non ce ne sono diversi tipi.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di okram
    Registrato dal
    Apr 2009
    residenza
    Sicilia
    Messaggi
    64
    Grazie per la tua risposta, purtroppo mi perdo in molte cose non avendo delle basi stabili e chiare.
    Vorrei difatti imparare meglio, ma trovo solo tutorial abbastanza generali.

    Ad esempio, posso mischiare due tipo di sintassi, stesso per creare questa pagina member.php, ad esempio io normalmentge farei cosi:

    codice:
    if (isset($_GET["page"])) { $page  = $_GET["page"]; } else { $page=1; };
    $start_from = ($page-1) * $total_member;
    $result = $db->prepare("SELECT * FROM members ORDER BY memberID ASC LIMIT $start_from, $total_member");
    $result->execute();
    for($i=0; $row = $result->fetch(); $i++) 
    {
    In questo script invece, come dovrei comportarmi?
    Grazie

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Vedi se c'è della documentazione riguardo tale script, altrimenti per saperlo si dovrebbe studiare come sono fatte le classi realizzate, quali funzioni mettono a disposizione, quali parametri devi passargli, cosa ritornano e via dicendo.

  5. #5
    Ho dato una rapida occhiata allo script su github, sembra che implementi solo la registrazione ed il login degli utenti.
    Quindi sei libera di creare la pagina member.php con il metodo preferisci, per la connessione al db puoi usare la sintassi

    Codice PHP:
    $db=DB::getInstance(); 
    e poi procedere come hai indicato nel secondo post.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di okram
    Registrato dal
    Apr 2009
    residenza
    Sicilia
    Messaggi
    64
    Ciao e grazie per il vostro aiuto, come dicevo non essendo molto esperto, fare in questo modo non è poco "pulito"?
    Mi converrebbe quindi creare una classe specifica per il recupero di dati da una specifica tabella del database? (in particolare la tabella users per gli utenti per l'appunto)

  7. #7
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.