Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2015
    Messaggi
    50

    form - far visualizzare una voce all'inserimento di un'altra...

    scusate ma ho tentato una ricerca nel forum e non mi sembra di aver trovato nulla al riguardo...
    provo a spiegare la mia richiesta:
    ho un form dove è presente un campo con selezione voci a discesa e vorrei che quando viene selezionata una delle voci presenti nel campo automaticamente apparisse un secondo campo con una voce specifica abbinata, è una cosa fattibile ?
    Se sì potete darmi una dritta per farlo ?

    Poi avrei un'altra cosa al volo da chiedere , sarebbe possibile fare in modo che il campo data di default facesse apparire la data e l'orario del giorno in cui viene compilato il modulo ?

    grazie a tutti per l'aiuto e grazie al forum per l'aiuto ai niubbi come il sottoscritto ....!

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Una discussione, una domanda, altrimenti poi si intrecciano le risposte e non si capisce più niente.

    Per i menu, si fa quasi tutto con Javascript.
    Al menu select da cui parti devi associare un evento "onchange" che alla selezione di una voce chiami una funzione JS, questa deve recuperare il dato scelto ed inviarlo tramite una richiesta AJAX col metodo POST ad uno script PHP che li riceverà come riceve un qualsiasi form POST, eseguirà una query sul DB recuperando i dati associati al parametro che gli è arrivato e ne fa l'echo formattandoli in modo adeguato, se si tratta di più dati suggerisco vivamente una stringa in formato JSON, sarà più facile da gestire da JS, altrimenti l'echo di una stringa semplice va bene.
    PHP non deve fare altro.

    Quando PHP avrà fatto l'echo dei dati, JS recupererà la stringa e gliela farai manipolare come serve a te.
    Se ci sono campi da aggiungere al form dovrai farlo con JS, così come la loro popolazione con i valori ricevuti da PHP.

    Suppongo che la difficoltà sia tutta nella parte JS visto che PHP deve solo fare una query e un echo, quindi se hai problemi con la parte JS chiedi informazioni nella sezione Javascript.

  3. #3
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Veloce per il campo della data: poi farlo sia con PHP che con JS, visto che hai scritto qui ti dico con PHP.
    Lo script che genera la pagina crea la data corrente con
    date('d/m/Y'); o col formato che preferisci e ne fai l'echo nell'attributo value del campo del form.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2015
    Messaggi
    50
    grazie ancora ! adesso mi ci metto subito al lavoro !

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.