Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    la riga dei sottomenu "Sei Qui" si fa in PHP?

    Ciao a tutti, io vorrei realizzare quella riga, dove c'è scritto Sei Qui e dove man mano che ci si addentra nei sottomenù, vengono visualizzate appunto, in detta riga, tutte le pagine delle voci dei sottomenù. Per chiarezza allego 2 foto.

    Come si deve realizzare di solito, in php? il nome tecnico?

    Grazie in anticipo a tutti.
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Si chiama "breadcrumb".
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da satifal Visualizza il messaggio
    Si chiama "breadcrumb".
    ok visto su wikipedia ma sai come si realizza solitamente? con ausilio di PHP o solo in HTML?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    PHP elabora le pagine html che sono poi mandate al browser. Puoi quindi usare PHP per generare il codice html che verrà poi eseguito dal browser ma per forza sarà codice html o javascript non PHP.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da badaze Visualizza il messaggio
    PHP elabora le pagine html che sono poi mandate al browser. Puoi quindi usare PHP per generare il codice html che verrà poi eseguito dal browser ma per forza sarà codice html o javascript non PHP.
    ma di solito viene scritto in javascript o php (che diventerà poi html)?

    in ogni caso puoi postare qui il codice di base, così poi mi arrangio io?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Non c'è un codice di base. Io per esempio quando arrivo su una nuova pagina salvo in una variabile di sessione il nome e l'indirizzo della pagina precedente e poi ciclo sui dati di questa variabile. Questo fa per me perche ho una certa struttura nei miei documenti ma con un'altra non andrebbe.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.