Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881

    selettore di colori random

    per caso qualcuno ha uno scriptino già pronto per generare casualmente un colore esadecimale (tipo nel formato #RRGGBB)?
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    Trovato.... faster than light

    codice:
     Protected Function HexColGenerator() As String
            Dim RandomClass As New Random()
            Dim intR, intG, intB As Integer
            intR = RandomClass.Next(0, 256)
            intG = RandomClass.Next(0, 256)
            intB = RandomClass.Next(0, 256)
    
            Dim hexR, hexG, hexB As String
            hexR = intR.ToString("X").PadLeft(2, "0"c)
            hexG = intG.ToString("X").PadLeft(2, "0"c)
            hexB = intB.ToString("X").PadLeft(2, "0"c)
    
            Dim strColor As String = ""
            strColor = "#" & hexR & hexG & hexB
            Return strColor
    
        End Function
    Non l'ho ancora provato ma mi incuriosisce il range di valori da 0 a 256...
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    Come non detto, trovata anche luce sul range di valori:
    The Next(Int32, Int32) overload returns random integers that range from minValue to maxValue – 1.
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  4. #4

  5. #5
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Pagina:
    codice:
    <form id="form1" runat="server">
            <div>
                <asp:Label ID="lb" runat="server">__________</asp:Label>
            </div>
    </form>
    
    --
    
    protected void Page_Load(object sender, EventArgs e)
    {
                System.Drawing.Color x = ColoreRandom.RandomColor();
                lb.BackColor = x;
    }



    Classe C#:
    codice:
    class ColoreRandom
    {
            public static Color RandomColor()
            {
                Random rnd = new Random();
                return Color.FromArgb(rnd.Next(0, 255), rnd.Next(0, 255), rnd.Next(0, 255));
            }
    }

    se fai F5 sulla pagina vedrai un colore diverso ad ogni caricamento. Traducila in VB..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    Grazie capo!
    Però il tuo code ha un buco perchè, come ho postato sopra in verde, l'istruzione rnd.next ti riduce il limite massimo a 255-1.... col tuo codice non vedrai mai un bianco, un verde, un rosso o un blu puri perchè si fermerà a 254
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    (mi immagino il moderatore incredulo che prova 2500 volte a vedere se gli esce un colore puro col 255 eh eh eh)
    io mica lo sapevo, me l'ha detto Bill Gates, vedi qui nelle note https://msdn.microsoft.com/it-it/lib...v=vs.110).aspx
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  8. #8
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Non mi importava piu' di tanto perche' dovevo solo dare un colore ad ogni utente connesso, non avevo bisogno di un range completo ad ogni costo.

    Comuque non ho capito cosa significa
    Come non detto, trovata anche luce sul range di valori:
    The Next(Int32, Int32) overload returns random integers that range from minValue to maxValue – 1.

    modificando la riga che genera il colore in
    return Color.FromArgb(rnd.Next(0, 256), rnd.Next(0, 256), rnd.Next(0, 256));

    funziona lo stesso, comunque

    credevo che il tuo commento si riferisse ad un limite...
    Ultima modifica di djciko; 08-11-2016 a 18:10

  9. #9

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    Quote Originariamente inviata da djciko Visualizza il messaggio
    modificando la riga che genera il colore in
    return Color.FromArgb(rnd.Next(0, 256), rnd.Next(0, 256), rnd.Next(0, 256));

    funziona lo stesso, comunque
    ti funziona meglio perchè ti include anche il valore 255 che altrimenti ti verrebbe escluso

    (io facevo riferimento alle note sopra, non a quelle per gli eredi -del defunto-)
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.