Ho un problema che penso non possa derivare dal codice ma forse da qualche particolarità del javascript che adesso mi sfugge.
Genero una pagina iniziale dal PHP prendendo i dati dal database. Ho due frecce, una a destra e una a sinistra. Posso scorrere gli elementi come se fosse una "lista circolare": el 1 --> el 2 --> el 3 --> el 1 --> el 2... oppure ... el 2 <-- el 3 <--el 1 . Il problema si pone nel momento in cui ho più di 2 elementi. Per la precisione, dentro ogni elemento ci sono 2 o più "div/img/input..." e questi vengono ordinati una volta in un modo e la volta successiva in un altro come se scorressero tutti verso destra.
Quindi, aprendo l'elemento incriminato (che non è sempre il terzo ma in base al numero totale di elementi è il 3°,il 1° ...) questo una volta mostra gli elementi al suo interno ordinati nel modo corretto (ad es: DIV1,DIV2,DIV3) mentre riaggiornando mostra gli elementi ordinati in modo sbagliato (ad es: DIV3,DIV1,DIV2).
E' una cosa assurda poiché se fosse un errore di codice allora gli elementi dovrebbero essere ordinati sempre allo stesso modo (giusto o sbagliato). Cosa c'entra l'aggiornamento della pagina con la modifica dell'output del codice? Ho provato anche a cambiare browser e il problema permane. Spero che qualcuno sappia aiutarmi perché brancolo letteralmente nel buio...